Senso di vuoto alla testa
Buongiorno, le scrivo per cercare di avere da lei una risposta circa il mio problema.
Circa un mese fa ho avuto un infarto, che per fortuna si e' risolto per il meglio.
Ma da alcuni giorni avverto un senso di vuoto alla testa , e mentre cammino avverto una sensazione di perdita di equilibrio.
Questo sintono mi era gia' comparso un paio di anni fa e il neurologo dopo aver visionato la tac alla testa aveva optato per un problema di tipo ansioso.
I valori della pressione sono normali ( 120-80) e gli esami del sangue risultano essere nella norma tranne il colesterolo un pochino basso.
Grazie
Circa un mese fa ho avuto un infarto, che per fortuna si e' risolto per il meglio.
Ma da alcuni giorni avverto un senso di vuoto alla testa , e mentre cammino avverto una sensazione di perdita di equilibrio.
Questo sintono mi era gia' comparso un paio di anni fa e il neurologo dopo aver visionato la tac alla testa aveva optato per un problema di tipo ansioso.
I valori della pressione sono normali ( 120-80) e gli esami del sangue risultano essere nella norma tranne il colesterolo un pochino basso.
Grazie
[#1]
Gentile Utente,
considerato che lo stesso disturbo si è manifestato due anni fa probabilmente potrebbe trattarsi di una recidiva, quindi assimilabile, intuitivamente, ad un problema ansioso.
La volta scorsa si è risolto spontaneamente o con qualche tipo di terapia?
Cordiali saluti
considerato che lo stesso disturbo si è manifestato due anni fa probabilmente potrebbe trattarsi di una recidiva, quindi assimilabile, intuitivamente, ad un problema ansioso.
La volta scorsa si è risolto spontaneamente o con qualche tipo di terapia?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentilissimo dottore,
A completamento di quanto precedentemente scritto le comunico che nel frattempo ho eseguito tac alla testa con esito negativo.
Per rispondere alla sua domanda la volta scorsa questi sintomi erano stati risolti con una terapia a base di Daparox ( 5 goccie alla mattina e cinque goccie alla sera.prese per circa 4 mesi.).
Attendo un suo gentile parere.
Grazie
A completamento di quanto precedentemente scritto le comunico che nel frattempo ho eseguito tac alla testa con esito negativo.
Per rispondere alla sua domanda la volta scorsa questi sintomi erano stati risolti con una terapia a base di Daparox ( 5 goccie alla mattina e cinque goccie alla sera.prese per circa 4 mesi.).
Attendo un suo gentile parere.
Grazie
[#3]
Gentile Utente,
da ciò che scrive Le consiglierei di parlarne con lo specialista che l'ha seguito precedentemente per sentire il suo parere. Inoltre è possibile che la recidiva si sia presentata in quanto la durata della terapia (4 mesi) è generalmente insufficiente, anche il dosaggio era molto basso. Alla luce dei nuovi eventi Le consiglio di concordare l'eventuale terapia che lo specialista eventualmente Le prescriverà col cardiologo che La segue per il problema cardiaco.
Cordialmente
da ciò che scrive Le consiglierei di parlarne con lo specialista che l'ha seguito precedentemente per sentire il suo parere. Inoltre è possibile che la recidiva si sia presentata in quanto la durata della terapia (4 mesi) è generalmente insufficiente, anche il dosaggio era molto basso. Alla luce dei nuovi eventi Le consiglio di concordare l'eventuale terapia che lo specialista eventualmente Le prescriverà col cardiologo che La segue per il problema cardiaco.
Cordialmente
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentilissimo dottore,
Il Neurologo che mi segue ha prescritto 25 mg per venti giorni e a seguire 50 mg.
Quello che mi sembra strano, e vorrei il suo parere , e' se venti giorni per passare a 50 mg non siano troppi dato che sul foglietto illustrativo del farmaco viene detto che basta aspettare una settimana per incrementare la dose.
Saluti
Il Neurologo che mi segue ha prescritto 25 mg per venti giorni e a seguire 50 mg.
Quello che mi sembra strano, e vorrei il suo parere , e' se venti giorni per passare a 50 mg non siano troppi dato che sul foglietto illustrativo del farmaco viene detto che basta aspettare una settimana per incrementare la dose.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 11.7k visite dal 11/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.