Stato del cervello
Gentile Dottore,
mi rendo conto della portata della mia paranoia ma proprio per questo credo sia meglio avere una risposta e visto che mi vergognerei a chiederlo a uno specialista di persona lo faccio qui.
A Capodanno ho avuto un'ubriacatura abbastanza importante complice il freddo e il vino cattivo, in breve dopo un'ora dall'ultimo sorso mi sono trovato in condizioni per me inedite, nel senso che in passato per quanto alterato non avevo mai avuto la sensazione di aver perso la coscienza. Invece mi sono trovato, pur senza fare nulla di male, a non rispondere nel modo più assoluto di ciò che facevo e dicevo(come se mi mancasse la "fonte" interna della decisione), , e in più ho rimosso l'ultima parte della strada verso casa e mi sono svegliato nel mio letto vestito scoprendo di avere anche vomitato(anche questo senza ricordarlo, forse nel sonno?).
Ora, il fatto di avere avuto questo vuoto di coscienza mi ha spaventato anche perché il giorno dopo oltre che male fisicamente ho avuto la sensazione di avere la mente affaticata e annebbiata, sensazione che non è più passata. In breve, mi sembra di aver perso un po' di smalto nelle mie capacità logiche e cognitive.
La domanda è: può essere vero? Ci può essere una correlazione? Ci può essere qualcosa che posso fare? Sono possibili danni permanenti per quanto piccoli?
La ringrazio
mi rendo conto della portata della mia paranoia ma proprio per questo credo sia meglio avere una risposta e visto che mi vergognerei a chiederlo a uno specialista di persona lo faccio qui.
A Capodanno ho avuto un'ubriacatura abbastanza importante complice il freddo e il vino cattivo, in breve dopo un'ora dall'ultimo sorso mi sono trovato in condizioni per me inedite, nel senso che in passato per quanto alterato non avevo mai avuto la sensazione di aver perso la coscienza. Invece mi sono trovato, pur senza fare nulla di male, a non rispondere nel modo più assoluto di ciò che facevo e dicevo(come se mi mancasse la "fonte" interna della decisione), , e in più ho rimosso l'ultima parte della strada verso casa e mi sono svegliato nel mio letto vestito scoprendo di avere anche vomitato(anche questo senza ricordarlo, forse nel sonno?).
Ora, il fatto di avere avuto questo vuoto di coscienza mi ha spaventato anche perché il giorno dopo oltre che male fisicamente ho avuto la sensazione di avere la mente affaticata e annebbiata, sensazione che non è più passata. In breve, mi sembra di aver perso un po' di smalto nelle mie capacità logiche e cognitive.
La domanda è: può essere vero? Ci può essere una correlazione? Ci può essere qualcosa che posso fare? Sono possibili danni permanenti per quanto piccoli?
La ringrazio
[#1]
Gentile Utente,
si tranquillizzi, una sola sbornia non ha causato al cervello nulla d'importante a meno che nel vino non ci fossero altre sostanze. I sintomi residui posso essere dovuti a stato ansioso che Le ha potuto procurare la paura che sia accaduto qualche danno permanente o è indipendente dall'accaduto di quell'episodio.
Se la sintomatologia dovesse persistere contatti uno psichiatra per un approfondimento diagnostico.
Cordiali saluti
si tranquillizzi, una sola sbornia non ha causato al cervello nulla d'importante a meno che nel vino non ci fossero altre sostanze. I sintomi residui posso essere dovuti a stato ansioso che Le ha potuto procurare la paura che sia accaduto qualche danno permanente o è indipendente dall'accaduto di quell'episodio.
Se la sintomatologia dovesse persistere contatti uno psichiatra per un approfondimento diagnostico.
Cordiali saluti
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2016 Attivo dal 2010 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentile Dottore,
lo stato ansioso effettivamente c'è, inoltre sono in periodo d'esami quindi ho particolare bisogno di...sollecitare l'attività cognitiva e metterla alla prova e tutto ciò mi rimanda spesso al pensiero di cui Le ho scritto sopra. E' anche un periodo un po' difficile per altri motivi personali quindi la Sua spiegazione è perfettamente plausibile. Il vino per quanto non buono era regolarmente presente sul mercato per cui...spero che non contenesse nulla di particolarmente tossico!
La ringrazio molto per la disponibilità e l'attenzione
lo stato ansioso effettivamente c'è, inoltre sono in periodo d'esami quindi ho particolare bisogno di...sollecitare l'attività cognitiva e metterla alla prova e tutto ciò mi rimanda spesso al pensiero di cui Le ho scritto sopra. E' anche un periodo un po' difficile per altri motivi personali quindi la Sua spiegazione è perfettamente plausibile. Il vino per quanto non buono era regolarmente presente sul mercato per cui...spero che non contenesse nulla di particolarmente tossico!
La ringrazio molto per la disponibilità e l'attenzione
[#4]
![Attivo dal 2010 al 2016 Attivo dal 2010 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve,
purtroppo la situazione non è affatto migliorata, la mia paranoia persiste. Mi sento spesso assente, come se la testa non mi funzionasse tutta insieme. Mi sento la testa bloccata, di non riuscire ad analizzare i problemi e formulare i giudizi, di faticare a parlare e l'ansia credo che peggiori le cose.
purtroppo la situazione non è affatto migliorata, la mia paranoia persiste. Mi sento spesso assente, come se la testa non mi funzionasse tutta insieme. Mi sento la testa bloccata, di non riuscire ad analizzare i problemi e formulare i giudizi, di faticare a parlare e l'ansia credo che peggiori le cose.
[#6]
![Attivo dal 2010 al 2016 Attivo dal 2010 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentile Dottore,
volevo solo informarla del fatto che le paure stanno passando e mi sento un po' più tranquillo. Probabilmente anche il fatto di aver alzato un po' il gomito in un paio di occasioni successive, pur non arrivando alla sbornia, aveva fomentato il mio senso di colpa contribuendo a peggiorare il mio stato. Sicuramente tutto questo mi insegnerà a tenere comportamenti più responsabili in futuro; se non dovessi superare completamente il problema entro breve come mi auguro seguirò senz'altro il suo consiglio di rivolgermi ad uno psicoterapeuta.
La ringrazio per il supporto
un saluto
volevo solo informarla del fatto che le paure stanno passando e mi sento un po' più tranquillo. Probabilmente anche il fatto di aver alzato un po' il gomito in un paio di occasioni successive, pur non arrivando alla sbornia, aveva fomentato il mio senso di colpa contribuendo a peggiorare il mio stato. Sicuramente tutto questo mi insegnerà a tenere comportamenti più responsabili in futuro; se non dovessi superare completamente il problema entro breve come mi auguro seguirò senz'altro il suo consiglio di rivolgermi ad uno psicoterapeuta.
La ringrazio per il supporto
un saluto
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.8k visite dal 10/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.