Colpo alla testa,paura
Gentili Dottori,
come risulta dai vari consulti che ho richiesto,sono una persona molto ansiosa ma ho trovato una fonte di tranquillità in questo sito che trovo utilissimo e composto da persone altamente qualificate,gentili e professionali.Espongo quindi il mio ennesimo dubbio:mercoledi sera in seguito a una violenta lite con il mio ragazzo che mi ha tirato uno schiaffo,mi sono scansata e quindi questo invece che essere rivolto sul volto,è andato a finire sulla testa.era abbastanza forte anche se al momento non sono nè svenuta,nè ho avuto capogiri.il problema si è presentato in seguito,avverto come un senso di tensione dove sono stata colpita,di formicolio o prurito e ovviamente se tocco la parte,evoca dolore.Ho avuto nella giornata di ieri e oggi,un pò di emicrania,ma ci sono occasionalmente abituata dato che soffro di sinusite cronica con forma infiammatoria;Non mi dà sempre fastidi ma in questi giorni ho i dolori tipici intorno alle orbite e setto nasale causati sicuramente dalle escursioni termiche e il vento gelido.Adesso il mio ragazzo è preoccupato di avermi causato qualcosa di grave e ovviamente lo sono anche io,solo che non vorrei tornare nuovamente al pronto soccorso,dove ormai purtroppo non sono presa molto sul serio.Chiedo quindi se per eventuali lesioni o altro sarei fuori pericolo e se i miei sintomi specie il prurito o formicolii possano destare preoccupazione
Ringrazio per l'attenzione
Cordiali Saluti
come risulta dai vari consulti che ho richiesto,sono una persona molto ansiosa ma ho trovato una fonte di tranquillità in questo sito che trovo utilissimo e composto da persone altamente qualificate,gentili e professionali.Espongo quindi il mio ennesimo dubbio:mercoledi sera in seguito a una violenta lite con il mio ragazzo che mi ha tirato uno schiaffo,mi sono scansata e quindi questo invece che essere rivolto sul volto,è andato a finire sulla testa.era abbastanza forte anche se al momento non sono nè svenuta,nè ho avuto capogiri.il problema si è presentato in seguito,avverto come un senso di tensione dove sono stata colpita,di formicolio o prurito e ovviamente se tocco la parte,evoca dolore.Ho avuto nella giornata di ieri e oggi,un pò di emicrania,ma ci sono occasionalmente abituata dato che soffro di sinusite cronica con forma infiammatoria;Non mi dà sempre fastidi ma in questi giorni ho i dolori tipici intorno alle orbite e setto nasale causati sicuramente dalle escursioni termiche e il vento gelido.Adesso il mio ragazzo è preoccupato di avermi causato qualcosa di grave e ovviamente lo sono anche io,solo che non vorrei tornare nuovamente al pronto soccorso,dove ormai purtroppo non sono presa molto sul serio.Chiedo quindi se per eventuali lesioni o altro sarei fuori pericolo e se i miei sintomi specie il prurito o formicolii possano destare preoccupazione
Ringrazio per l'attenzione
Cordiali Saluti
[#3]
Gentile Utente,
con tutti i limiti del consulto on line, al momento non penso ci siano problemi importanti ma, come Le dicevo precedentemente, in caso di persistenza dei sintomi o di insorgenza di nuovi, si faccia controllare dal medico curante.
Cordialmente
con tutti i limiti del consulto on line, al momento non penso ci siano problemi importanti ma, come Le dicevo precedentemente, in caso di persistenza dei sintomi o di insorgenza di nuovi, si faccia controllare dal medico curante.
Cordialmente
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile Dottor Ferraloro,
mi scusi infinitamente se sono ancora qua a disturbarLa.Questa mattina mi sono recata dal mio medico curante,che come immaginavo senza neanche visitarmi,mi ha detto che non c'è nulla di preoccupante e se ci fosse stato,dato che sono passati quasi cinque giorni,si sarebbe già manifestato qualcosa di grave.Come Le dicevo,il dolore è diminuito e anche il senso di intontimento,unica cosa che persiste,è la tensione nella zona colpita,ossia sensazione di pelle che tira.è normale?avverto poi il dolore frontale,alla base del naso e intorno alle orbite(palpebre un pò gonfie e doloranti see premo o inarco le sopracciglia)ma questo è da imputare secondo Lei alla sinusite?Vede io non so appunto,quanto la mia ansia e la sinusite,possano interferire con le mie sensazioni.In effetti comunque sono passati già diversi giorni,Lei cosa pensa?Inoltre,io sono solita frequentare la palestra,Lei dice che posso andare ad allenarmi o sarebbe meglio restassi a riposo?Posso iniziare a prendere qualche antidolorifico per i dolori facciali?
Grazie per la Sua attenzione
Cordiali Saluti
mi scusi infinitamente se sono ancora qua a disturbarLa.Questa mattina mi sono recata dal mio medico curante,che come immaginavo senza neanche visitarmi,mi ha detto che non c'è nulla di preoccupante e se ci fosse stato,dato che sono passati quasi cinque giorni,si sarebbe già manifestato qualcosa di grave.Come Le dicevo,il dolore è diminuito e anche il senso di intontimento,unica cosa che persiste,è la tensione nella zona colpita,ossia sensazione di pelle che tira.è normale?avverto poi il dolore frontale,alla base del naso e intorno alle orbite(palpebre un pò gonfie e doloranti see premo o inarco le sopracciglia)ma questo è da imputare secondo Lei alla sinusite?Vede io non so appunto,quanto la mia ansia e la sinusite,possano interferire con le mie sensazioni.In effetti comunque sono passati già diversi giorni,Lei cosa pensa?Inoltre,io sono solita frequentare la palestra,Lei dice che posso andare ad allenarmi o sarebbe meglio restassi a riposo?Posso iniziare a prendere qualche antidolorifico per i dolori facciali?
Grazie per la Sua attenzione
Cordiali Saluti
[#7]
Gentile Utente,
concordo con quanto Le ha detto il medico curante, stia tranquilla.
Per quanto riguarda la sinusite, a distanza non è possibile darLe un parere, se Lei già in passato ha avuto questa diagnosi, la possibilità è concreta.
Non penso che ci siano problemi per frequentare la palestra.
Per un'eventuale somministrazione di antidolorifici si rivolga al medico curante perchè on line è vietato dare questo tipo di indicazioni.
Buon pomeriggio
concordo con quanto Le ha detto il medico curante, stia tranquilla.
Per quanto riguarda la sinusite, a distanza non è possibile darLe un parere, se Lei già in passato ha avuto questa diagnosi, la possibilità è concreta.
Non penso che ci siano problemi per frequentare la palestra.
Per un'eventuale somministrazione di antidolorifici si rivolga al medico curante perchè on line è vietato dare questo tipo di indicazioni.
Buon pomeriggio
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 6.4k visite dal 04/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.