Talamo e ansia
Buongiorno Dottori,
con la presente volevo porre alla vostra attenzione un mio problema.
Soffro di disturbi da ansia generalizzata e sporadici attacchi di panico ( sono in cura con dropaxin gocce e frontal 0,25 se necessita).
Il mio dubbio però, è dato da una lesione al talamo sinistro riscontratami per altri controlli circa 9 anni fà' ( diplopia) che mi fa sempre e continuamente pensare che tutti i sintomi che vengono attribuiti all'ansia possano essere anche dipesi da questa lesione/alterazione talamica.
Detto ciò, Vi informo che comunque ho eseguito visite neuroliogiche, che anche se non mi hanno mai soddisfatto pienamente, hanno sempre ricondotto la lesione come congenita e pertanto se quest'ultima non modificasse il suo aspetto da ritenersi "iinoqua".
Torno a me, mi sono sposato il 4 dicembre e il mese antecedente la data stavo malissimo con ansia, dopo di che mi sono ripreso (premetto anche che la cura l'avevo sospesa spontaneamente ) e che sto riprendendo da poco ma non con la costanza dovuta.
Sono 3 gg che faccio fatica a concentrarmi, anche se leggo mi sale su un senso di tachicardia e soffocamento, ho la bocca e le labbra in particolare che mi tremano e molto molto rigide a tal punto che avverto anche difficolta di espressione nel linguaggio e si susseguono tremori mani , debolezza fortissima alle gambe quasi a non stare in piedi,occhi pesantissimi e vista a volte annebbiata......
Ecco, mi chiedevo, ma i disturbi d'ansia possono davvero portare a tutti questi svariati sintomi?
Scusatemi per le domande paranoiche, e ne approfitto per augurarvi un felicissimo Natale.
Grazie
Andrea
con la presente volevo porre alla vostra attenzione un mio problema.
Soffro di disturbi da ansia generalizzata e sporadici attacchi di panico ( sono in cura con dropaxin gocce e frontal 0,25 se necessita).
Il mio dubbio però, è dato da una lesione al talamo sinistro riscontratami per altri controlli circa 9 anni fà' ( diplopia) che mi fa sempre e continuamente pensare che tutti i sintomi che vengono attribuiti all'ansia possano essere anche dipesi da questa lesione/alterazione talamica.
Detto ciò, Vi informo che comunque ho eseguito visite neuroliogiche, che anche se non mi hanno mai soddisfatto pienamente, hanno sempre ricondotto la lesione come congenita e pertanto se quest'ultima non modificasse il suo aspetto da ritenersi "iinoqua".
Torno a me, mi sono sposato il 4 dicembre e il mese antecedente la data stavo malissimo con ansia, dopo di che mi sono ripreso (premetto anche che la cura l'avevo sospesa spontaneamente ) e che sto riprendendo da poco ma non con la costanza dovuta.
Sono 3 gg che faccio fatica a concentrarmi, anche se leggo mi sale su un senso di tachicardia e soffocamento, ho la bocca e le labbra in particolare che mi tremano e molto molto rigide a tal punto che avverto anche difficolta di espressione nel linguaggio e si susseguono tremori mani , debolezza fortissima alle gambe quasi a non stare in piedi,occhi pesantissimi e vista a volte annebbiata......
Ecco, mi chiedevo, ma i disturbi d'ansia possono davvero portare a tutti questi svariati sintomi?
Scusatemi per le domande paranoiche, e ne approfitto per augurarvi un felicissimo Natale.
Grazie
Andrea
Gentile Andrea,
i sintomi che menziona possono essere di origine ansiosa. Le consiglio di effettuare la terapia farmacologica alle dosi consigliate dallo specialista e continuativamente per un lungo perido (NON la sospenda autonomamente) altrimenti non vedrà i benefici sperati. Escluderei che il Suo problema possa dipendere dalla piccola alterazione in sede talamica che Le è stata riscontrata anni fa.
Cordiali saluti e buone feste
i sintomi che menziona possono essere di origine ansiosa. Le consiglio di effettuare la terapia farmacologica alle dosi consigliate dallo specialista e continuativamente per un lungo perido (NON la sospenda autonomamente) altrimenti non vedrà i benefici sperati. Escluderei che il Suo problema possa dipendere dalla piccola alterazione in sede talamica che Le è stata riscontrata anni fa.
Cordiali saluti e buone feste
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore, per la sua celerissima risposta.
Prenderò in considerazione di effettuare la terapia farmacologica con la giusta linea gguida.
Ma invece per quanto riguarda la lesione talamica, cosa mi consiglia? Cosa potrebbe causarmi?
Grazie infinitamente come sempre.
Andrea
Prenderò in considerazione di effettuare la terapia farmacologica con la giusta linea gguida.
Ma invece per quanto riguarda la lesione talamica, cosa mi consiglia? Cosa potrebbe causarmi?
Grazie infinitamente come sempre.
Andrea
Gentile Andrea,
non visionando le immagini non posso darLe una risposta attendibile ma se più di un neurologo L'ha traquillizzata non dovrebbe avere nessun problema.
Cordialmente
non visionando le immagini non posso darLe una risposta attendibile ma se più di un neurologo L'ha traquillizzata non dovrebbe avere nessun problema.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.2k visite dal 24/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?