Cervicale e sintomi relativi
Buongiorno,
Verso marzo del 2011 ho accusato per più di 2 settimane un senso di torpore al braccio destro e problemi di circolazione durante il sonno, a cui sono seguiti degli esami del sangue (tutti i valori nella norma) e EMG con esame del tono muscolare. Entrambi hanno dato esito negativo. Mi è stato suggerito possa essere un primo sintomo di cervicale. Alle visite, dopo le quali il torpore è sparito, sono seguite 2 settimane di fisioterapia e il problema non si è più presentato. Da settembre però ho iniziato a notare un calo della vista all'occhio destro, a cui è seguita una visita oculistica, dalla quale è risultato un leggero problema di vitreo che mi crea aloni intorno ai punti di luce e una pressione oculare leggermente alta all'occhio dx (19 su 21 max). Da qualche giorno inizio a sentire con discontinuità un leggero fastidio al braccio destro e sono ripresi i problemi di circolazione durante il sonno. Inoltre al mattino appena sveglio accuso un leggero acufene all'orecchio destro che sparisce dopo qualche decina di minuti dal risveglio. E' possibile che il problema alla cervicale possa avere una qualche correlazione con il problema di vista e con l'acufene, essendo tutti questi sintomi sviluppatisi sul lato destro?
Grazie anticipatamente per il Suo consulto.
Verso marzo del 2011 ho accusato per più di 2 settimane un senso di torpore al braccio destro e problemi di circolazione durante il sonno, a cui sono seguiti degli esami del sangue (tutti i valori nella norma) e EMG con esame del tono muscolare. Entrambi hanno dato esito negativo. Mi è stato suggerito possa essere un primo sintomo di cervicale. Alle visite, dopo le quali il torpore è sparito, sono seguite 2 settimane di fisioterapia e il problema non si è più presentato. Da settembre però ho iniziato a notare un calo della vista all'occhio destro, a cui è seguita una visita oculistica, dalla quale è risultato un leggero problema di vitreo che mi crea aloni intorno ai punti di luce e una pressione oculare leggermente alta all'occhio dx (19 su 21 max). Da qualche giorno inizio a sentire con discontinuità un leggero fastidio al braccio destro e sono ripresi i problemi di circolazione durante il sonno. Inoltre al mattino appena sveglio accuso un leggero acufene all'orecchio destro che sparisce dopo qualche decina di minuti dal risveglio. E' possibile che il problema alla cervicale possa avere una qualche correlazione con il problema di vista e con l'acufene, essendo tutti questi sintomi sviluppatisi sul lato destro?
Grazie anticipatamente per il Suo consulto.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve, intendo che addormentandomi in certe posizioni mi sveglio con un formicolio alle mani, soprattutto anulare e mignolo. Mi sono dimenticato di specificare che i primi problemi si sono verificati in un periodo di forte stress e che svolgo un lavoro che mi porta a stare al computer fino anche a 13-14 ore al giorno e con orari non regolari. Inoltre soffrivo di fascicolazioni che dopo il primo periodo sono terminate.
[#3]
Gentile Utente,
quelli che Lei chiama "problemi di circolazione durante il sonno" in realtà sono sintomi di compressione di nervi periferici, in particolare il nervo ulnare (anulare e mignolo) che possono essere dovuti a diverse cause, non ultima, nel Suo caso, il continuo e prolungato lavoro al computer. Ha fatto già degli esami alla colonna cervicale? Un'EMG agli arti superiori?
Cordialmente
quelli che Lei chiama "problemi di circolazione durante il sonno" in realtà sono sintomi di compressione di nervi periferici, in particolare il nervo ulnare (anulare e mignolo) che possono essere dovuti a diverse cause, non ultima, nel Suo caso, il continuo e prolungato lavoro al computer. Ha fatto già degli esami alla colonna cervicale? Un'EMG agli arti superiori?
Cordialmente
[#5]
Gentile Utente,
il problema della vista non è da collegare ad eventuali alterazioni cervicali, mentre per l'acufene i pareri sono discordi, non tutti accettano questa correlazione.
In ogni caso si dovrebbe stabilire quale possa essere l'alterazione cervicale e se effettivamente sia presente.
Cordialità
il problema della vista non è da collegare ad eventuali alterazioni cervicali, mentre per l'acufene i pareri sono discordi, non tutti accettano questa correlazione.
In ogni caso si dovrebbe stabilire quale possa essere l'alterazione cervicale e se effettivamente sia presente.
Cordialità
[#7]
Gentile Utente,
sì, una radiografia del rachide cervicale o altro esame se la clinica lo suggerisce (per es. RM).
Le cause più frequenti di compressione del nervo ulnare sono di natura traumatica, fratture dell'epicondilo mediale, traumi occupazionali, ferite, prolungato appoggio sul gomito,microtraumi professionali a livello del canale di Guyon (situato nel polso), ecc.
Buonanotte
sì, una radiografia del rachide cervicale o altro esame se la clinica lo suggerisce (per es. RM).
Le cause più frequenti di compressione del nervo ulnare sono di natura traumatica, fratture dell'epicondilo mediale, traumi occupazionali, ferite, prolungato appoggio sul gomito,microtraumi professionali a livello del canale di Guyon (situato nel polso), ecc.
Buonanotte
[#8]
Anche una contrattura dei muscoli scaleni del collo (tra cui passa il nervo ulnare) potrebbe in teoria dare la stessa sintomatologia. Una risposta "eretica" potrebbe correlare questi sintomi alla malocclusione dentale https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/822-nuovi-studi-su-malocclusione-e-dolore-al-collo-cervicalgia.html. Valuti se c'è qualcosa in http://www.danieletonlorenzi.it/?p=79
Una pressione intraoculare alta? Com'è la sua pressione sanguigna?
Una pressione intraoculare alta? Com'è la sua pressione sanguigna?
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 6.9k visite dal 01/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.