Ansia fastidi e lexotan
buonasera..sono molto molto ansiosa. Da circa un anno e mezzo l'ansia mi causa molti fastidi ma li avverto quando sono molto concentrata sul mio corso credo perché ho avuto mesi molto sereni senza nessun disturbo. Ultimamente sono super ansiosa e sento fascicolazioni pizzichi e bruciare in varie parti. Ho fatto una visita neurologica la settimana scorsa negativa, ho forza, sensibilità, equilibrio..nessun problema,.non credo di avere la sla giusto? Anche perché è da un anno che soffro di questi fastidi con lunghi periodi di pausa dove non ho nulla..il neurologo mi ha prescritto efexor ma per ora mi limito a lexotan 8 gocce sera e mattina..posso tranquillizzarmi su sla e sm dopo la visita? Il medico ha devo che assolutamente non c'è alcun elemento per fare una risonanza.
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2011 Attivo dal 2011 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
è mia....so che probabilmente sto sbagliando ma ho visto gli effetti collaterali enormi dell'efexor e mi spaventa....alza la pressione ecc...comunque il mio neurologo mi ha detto che in quest'anno per avere una malattia grave come queste avrei dovuto avere episodi importanti..invece ho solo piccoli e vaghi fastidi e nessun problema fisico..penso mi accorgerei di avere la sla perché avrei sintomi molto gravi no? Io mi sento benissimo fisicamente! La diagnosi comunque è ansia 'disperante' con attacchi di panico e patofobie..terribile
[#3]
Gentile Utente,
La invito a seguire la prescrizione dello specialista perchè il lexotan da solo è insufficiente a risolvere il problema. Consideri pure che questo non è un farmaco che può essere assunto per lungo tempo al contrario dell'efexor la cui terapia deve essere necessariamente prolungata e i cui effetti sono molto più incisivi ed agisce in profondità.
Certamente, la SLA provoca sintomi motori invalidanti, stia tranquilla.
Cordialmente
La invito a seguire la prescrizione dello specialista perchè il lexotan da solo è insufficiente a risolvere il problema. Consideri pure che questo non è un farmaco che può essere assunto per lungo tempo al contrario dell'efexor la cui terapia deve essere necessariamente prolungata e i cui effetti sono molto più incisivi ed agisce in profondità.
Certamente, la SLA provoca sintomi motori invalidanti, stia tranquilla.
Cordialmente
[#4]
![Attivo dal 2011 al 2011 Attivo dal 2011 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
ha ragione....sento che il lexotan non mi sta aiutando...ok che lo prendo da tre giorni ma mi fa un po' effetto diciamo se lo prendo alle nove fino all'una..mi sento un po' più calma..respiro meglio..ma poi fino a sera sono in agonia...l'efexor mi aiuterebbe di più per le somatizzazioni immagino ma ha un sacco di effetti collaterali terribili...può essere che il lexotan debba ancora fare effetto? Perché non sento l'umore più alto...e un'altra cosa..mi capitano attacchi di panico notturni..8 gocce di lexotan prima di dormire possono aiutarmi?
[#5]
Gentile Utente,
il lexotan non è un antidepressivo ma un ansiolitico, pertanto non deve aspettarsi effetti sull'umore. L'efexor invece è un antidepressivo i cui effetti si vedono dopo 3-4 settimane circa. Mi pare che assuma anche la dose serale di lexotan (8 gocce mattina e sera), come ha scritto.
Cordialità
il lexotan non è un antidepressivo ma un ansiolitico, pertanto non deve aspettarsi effetti sull'umore. L'efexor invece è un antidepressivo i cui effetti si vedono dopo 3-4 settimane circa. Mi pare che assuma anche la dose serale di lexotan (8 gocce mattina e sera), come ha scritto.
Cordialità
[#6]
![Attivo dal 2011 al 2011 Attivo dal 2011 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Si si assumo il lexotan la sera...ma secondo me ho bisogno di qualcosa che mi tiri su l'umore..forse dovrei provare l'efexor..dottore ma questo senso di bruciore che sento per pochi secondi in punti a caso del corpo non significa che mi stanno partendo i nervi vero? Il mio neurologo mi ha detto di stare tranquilla...non sono segno di cose gravi vero? Mi sono venute questi giorni che ero super agitata..
[#8]
![Attivo dal 2011 al 2011 Attivo dal 2011 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
proverò a prenderlo...dottore ultimamente sono veramente stressata e certe volte mi sveglio con mal di testa e battito veloce..il neurologo ha detto che è la tensione..non vorrei che fosse la pressione..ma la settimana scorsa avevo 120/80 che è giusta..non vorrei che se faccio uno sforzo come defecare mi salga la pressione in testa e mi venga un ictus! Spero non sia così facile o che non c'entri se ho il battito veloce ogni tanto..ho fatto la visita cardiologica ed è a posto..
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 12.1k visite dal 20/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.