Pedana vibrante per gambe senza riposo

Buongiorno a tutti,
ormai sono parecchi anni che mia madre soffre della sindrome delle gambe senza riposo e prende delle pillole (rivotril) per dormire. I medici gli hanno consigliato di camminare molto o di fare uno sport (tennis); siccome mia madre non fa nulla di tutto ciò ho intenzione di comprare una pedana vibrante. Secondo voi potrebbe avere qualche beneficio? Inoltre la pedana vibrante apporta realmente i benefici che può dare una camminata o uno sport?
Grazie
Neurologo attivo dal 2007 al 2008
Neurologo
La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo sensoriale e motorio correlato al sonno la cui diagnosi è fondamentalmente anamnestica e clinica.Alcune indagini strumentali possono essere utili nel distinguere le forme primarie dalle secondarie.L'utilizzo del rivotril per l'insonnia è probabilmente stato consigliato dal medico in quanto controlla in qualche modo la sintomatologia della sindrome delle gambe senza riposo.Non ravvedo controindicazioni all'attività sportiva anche a casa, seppure non credo sia la soluzione al disturbo.
Cordialmente.
Dott. Giuseppe Bonavina
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marino Giuliano Neurologo, Medico fisiatra 174 9
Gentile utente.
La Restless legs sindrome ( sindrome delle gambe senza riposo) ha acquisito dignità nosografica da alcuni anni. Il paziente sistematicamente alla stessa ora avverte l'impellenza di muovere e stofinare le gambe in modo compulsivo e il suo sonno viene molto disturbato al punto che la notte diventano atleti: usano camminare o praticare cyclette.
Le cause sono extrapiramidali e in alcuni casi alla base vi è una carenza di ferro ematico.
Verifichi il dato sideremia con esami del sangue.
La terapia più efficace non è più il rivotril che va bene nei BSD(disturbi del comportamento del sonno)ma sono ottimi bassi dosaggi di dopaminoagonisti. Bassi dosi in doppia o,spesso, in monosomministrazione serale di pramipexolo, ropirinolo o cabergolina risolvono degnamente il problema. Si rivolga al suo medico suggerendo la prescrizione di 1 compressa serale di MIRAPEXIN, per esempio, e vedrà subito miglioramenti. Se vi sono anche BSD conviene usare anche RIVOTRIL.

Cordialità

Dott. Marino GIULIANO

Marino GIULIANO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Altri consulti in neurologia