Strano malessere
Buongiorno,
questa richiesta di consulto nasce dal fatto che ieri sera ho avuto, per l'ennesima volta, uno strano malessere:
(premetto che quanto sto per descrivere mi capita all'incirca ogni 12/18 mesi)
ero a letto a vedere la tv quando ho cominciato ad avvertire un di senso di agitazione. dopo pochi minuti ho avuto come la sensazione che tutto ciò che mi circondava in quel momento andasse a "1000 km/h"... udivo il ticchettio della lancetta dei secondi della mia sveglia andare ad una velocità doppia del normale... il mio cuore sembrava esplodere (in realtà avevo circa 90 battiti/min.)... la bocca era secca... le mani sudate...
Il fatto che mi "spaventa" è proprio quello di vedere "il mondo accelerato".
Questo è un problema che mi porto dietro da circa 11/12 anni anni (e non ne ho parlato mai con nessuno).
Generalmente una crisi di questo genere dura circa 10/15 minuti e dopo mi lascia una debolezza mentale unica tant'è vero che oggi sono in ufficio con un'energia vitale pari a zero.
Alla luce di quanto esposto secondo voi potrebbe essere un problema di che genere??? C'è da preoccuparsi???
(mi scuso se la descrizione del malessere può apparire un po' confusa ma non è semplice descrivere determinate sensazioni).
Grazie a tutti i professionisti che risponderanno alla mia richiesta di consulto.
Cordialmente.
questa richiesta di consulto nasce dal fatto che ieri sera ho avuto, per l'ennesima volta, uno strano malessere:
(premetto che quanto sto per descrivere mi capita all'incirca ogni 12/18 mesi)
ero a letto a vedere la tv quando ho cominciato ad avvertire un di senso di agitazione. dopo pochi minuti ho avuto come la sensazione che tutto ciò che mi circondava in quel momento andasse a "1000 km/h"... udivo il ticchettio della lancetta dei secondi della mia sveglia andare ad una velocità doppia del normale... il mio cuore sembrava esplodere (in realtà avevo circa 90 battiti/min.)... la bocca era secca... le mani sudate...
Il fatto che mi "spaventa" è proprio quello di vedere "il mondo accelerato".
Questo è un problema che mi porto dietro da circa 11/12 anni anni (e non ne ho parlato mai con nessuno).
Generalmente una crisi di questo genere dura circa 10/15 minuti e dopo mi lascia una debolezza mentale unica tant'è vero che oggi sono in ufficio con un'energia vitale pari a zero.
Alla luce di quanto esposto secondo voi potrebbe essere un problema di che genere??? C'è da preoccuparsi???
(mi scuso se la descrizione del malessere può apparire un po' confusa ma non è semplice descrivere determinate sensazioni).
Grazie a tutti i professionisti che risponderanno alla mia richiesta di consulto.
Cordialmente.
[#1]
Gentile Utente,
non è facile interpretare a distanza la natura del Suo problema. La prima cosa che verrebbe da pensare è un attacco di panico ma una visita neurologica diretta sarebbe opportuna per una valutazione diretta del problema anche perchè questa è solo un'ipotesi on line. Anche un EEG potrebbe essere utile.
Veda cosa Le dirà il neurologo.
Cordiali saluti
non è facile interpretare a distanza la natura del Suo problema. La prima cosa che verrebbe da pensare è un attacco di panico ma una visita neurologica diretta sarebbe opportuna per una valutazione diretta del problema anche perchè questa è solo un'ipotesi on line. Anche un EEG potrebbe essere utile.
Veda cosa Le dirà il neurologo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno,
grazie infinite per la Sua celere risposta.
Ad essere sinceri, a causa di un po' di ansia ed a causa del fatto che soffro di forte cefalea tensiva sono andato recentemente in ospedale per dei controlli e sono stato sottoposto a EEG (normale), Esame Neurologico (normale), TAC Encefalo (tutto normale a parte una piccola formazione di c.ca 8mm c/o il terzo ventricolo - forami di Monro - diagnosticata come sospetta cisti colloide).
Alla luce di quanto esposto verrebbe da pensare che l'attacco di panico sia la cosa più plausibile...
...ma cosa c'entra allora il fatto che durante le crisi, descritte nella precedente richiesta di consulto, ho quella percezione del tempo e di tutto quello che mi circonda in maniera "accelerata"?????
Grazie ancora.
grazie infinite per la Sua celere risposta.
Ad essere sinceri, a causa di un po' di ansia ed a causa del fatto che soffro di forte cefalea tensiva sono andato recentemente in ospedale per dei controlli e sono stato sottoposto a EEG (normale), Esame Neurologico (normale), TAC Encefalo (tutto normale a parte una piccola formazione di c.ca 8mm c/o il terzo ventricolo - forami di Monro - diagnosticata come sospetta cisti colloide).
Alla luce di quanto esposto verrebbe da pensare che l'attacco di panico sia la cosa più plausibile...
...ma cosa c'entra allora il fatto che durante le crisi, descritte nella precedente richiesta di consulto, ho quella percezione del tempo e di tutto quello che mi circonda in maniera "accelerata"?????
Grazie ancora.
[#4]
Gentile Utente,
dopo un'accurata valutazione neurologica al fine di una diagnosi certa, le suggerisco una consulenza psicologica, per appurare le cause del suo disagio psichico, dell'ansia e la natura dell'attacco di panico.
Cordiali saluti
dopo un'accurata valutazione neurologica al fine di una diagnosi certa, le suggerisco una consulenza psicologica, per appurare le cause del suo disagio psichico, dell'ansia e la natura dell'attacco di panico.
Cordiali saluti
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 16k visite dal 06/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.