Stanchezza, cfs, aiuto!
sono molto preoccupata... leggendo la descrizione della Sindrome da Affaticamento Cronico, ritrovo su di me almeno il 50% dei sintomi...ho paura di essere affetta da questa malattia o simili... ho continua stanchezza mentale e fisica persistente, spossatezza, mancanza di concentrazione, sonno non ristoratore, ipersensibilità ai rumori, sensazione di "testa vuota",... mi chiedo se questi sintomi possono essere legati invece al bruxismo e all'ovattamento delle orecchie... è possibile questo? cioè che si tratti NON di una sindrome ma che magari il fatto di avere le orecchie tappate mi rintontisca e mi porti a questi sintomi?(per esempio quando ho il raffreddore, che le orecchie si tappano ancora più del solito, io mi sento ancora più rintronata! però non so se tutto il problema può essere conseguenza delle orecchie ovattate)...
se questo non è possibile e si trattasse davvero di CFS come diagnosticarla e come rimediare a quei sintomi che sono davvero invalidanti dal punto di vista delle relazioni con gli altri e anche per quanto riguarda ogni azione che richieda un minimo di attenzione, concentrazione, leggere, studiare, ascoltare,...?
se questo non è possibile e si trattasse davvero di CFS come diagnosticarla e come rimediare a quei sintomi che sono davvero invalidanti dal punto di vista delle relazioni con gli altri e anche per quanto riguarda ogni azione che richieda un minimo di attenzione, concentrazione, leggere, studiare, ascoltare,...?
Cara utente,
prima di pensare ad una CFS è necessario effettuare esami ematici ed urinari completi + dosaggi ormonali ed una valutazione neurologica.
Tantissimi saluti.
prima di pensare ad una CFS è necessario effettuare esami ematici ed urinari completi + dosaggi ormonali ed una valutazione neurologica.
Tantissimi saluti.
DOTT. MASSIMO MUCIACCIA
SPECIALISTA IN NEUROLOGIA
ASL BARI

Ex utente
esami ematici e urinari li avevo già fatti ed era tutto a posto...cosa intende per "completi + dosaggi ormonali"?
Esami ormonali su sangue:TSH, FT3, FT4, ACTH, cortisolo, prolattina, GH, FSH, LH, estrogeni, progesterone.
Saluti.
Saluti.

Ex utente
Ho capito... grazie! allora li farò! nel frattempo volevo sapere se esiste qualche farmaco da poter prendere che aiuti per la concentrazione, la stanzhezza ecc? e poi volevo chiederle se può essere che questa stanzhezza sia dovuta a un semplice sbagliato ciclo del sonno (vado a dormire tardi)?
Cara utente,
sarebbe opportuno dormire con regolarità. Infatti iniziare a dormire molto tardi la notte potrebbe determinare un riposo inadeguato e causare alcuni dei sintomi descritti (ad es. stanchezza cronica). Per quanto riguarda i farmaci, non è possibile prescrivere medicinali senza visita e colloquio diretto. Potrebbe comunque richiedere una visita neurologica presso la ASL della sua città.
Tantissimi saluti.
sarebbe opportuno dormire con regolarità. Infatti iniziare a dormire molto tardi la notte potrebbe determinare un riposo inadeguato e causare alcuni dei sintomi descritti (ad es. stanchezza cronica). Per quanto riguarda i farmaci, non è possibile prescrivere medicinali senza visita e colloquio diretto. Potrebbe comunque richiedere una visita neurologica presso la ASL della sua città.
Tantissimi saluti.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.3k visite dal 01/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Metodi anticoncezionali
Consulti simili su anticoncezionali
- Aneurisma del setto interatriale e contraccettivo di tipo combinato
- pillola e blister di riserva
- Esami ematochimici per la prescrizione della pillola
- Interferenza Supracef, cortisone e pillola Fedra
- Pillola MERCILON
- Un attività sessuale serena,perchè non ci affidiamo ciecamente all'effeto anticoncezionale del