Lievi fitte alla testa e dolore generalizzato
Salve, da qualche giorno ho delle sporadiche fitte alla testa, solitamente nella parte alta, sia sinistra che destra. Non sono forti, nè dolorose e hanno una durata di pochissimi secondi. A queste si aggiungono, in un modo apparentemente casuale e comunque mai contino, dei dolori generalizzati alla testa: a volte concentrati sulle tempie, altre sulla parte superiore degli occhi (sopra le ciglia), sulla nuca, oppure leggero e generico dolore alla cute.
Premetto che di norma non soffro di mal di testa e riconosco di avere poca "pazienza" per questo tipo di fastidi, ma non avevo mai riscontrato delle fitte.
Inizialmente non gli ho dato troppo peso (e per questo motivo non sono in grado di fornire dati e indicazioni maggiori), ma adesso mi chiedevo se non fosse il caso di chiedere un consulto.
Grazie per l'attenzione.
Premetto che di norma non soffro di mal di testa e riconosco di avere poca "pazienza" per questo tipo di fastidi, ma non avevo mai riscontrato delle fitte.
Inizialmente non gli ho dato troppo peso (e per questo motivo non sono in grado di fornire dati e indicazioni maggiori), ma adesso mi chiedevo se non fosse il caso di chiedere un consulto.
Grazie per l'attenzione.
Gentile Utente,
la prima cosa da fare è avere una diagnosi corretta della Sua cefalea e stabilire se le fitte facciano parte del Suo problema di base, come sarebbe possibile, oppure rappresentino una forma diversa (nevralgia, fitte di origine cervicale, cefalea trafittiva, ecc.). Pertanto Le consiglio di rivolgersi ad un neurologo esperto in cefalee o presso un centro cefalee.
Cordiali saluti
la prima cosa da fare è avere una diagnosi corretta della Sua cefalea e stabilire se le fitte facciano parte del Suo problema di base, come sarebbe possibile, oppure rappresentino una forma diversa (nevralgia, fitte di origine cervicale, cefalea trafittiva, ecc.). Pertanto Le consiglio di rivolgersi ad un neurologo esperto in cefalee o presso un centro cefalee.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio molto per la sua pronta risposta e certamente non mancherò di rivolgermi di persona ad un medico.
Avrei solo un dubbio a proposito dell'espressione "problema di base": a cosa si riferisce di preciso?
Avrei solo un dubbio a proposito dell'espressione "problema di base": a cosa si riferisce di preciso?
Gentile Utente,
mi riferivo alla cefalea di cui riferisce di soffrire da tempo.
Cordialmente
mi riferivo alla cefalea di cui riferisce di soffrire da tempo.
Cordialmente

Utente
In realtà, non avendo mai sofferto di mal di testa, speravo che potesse essere una cosa passeggera (considerato che questi fastidi ci sono da circa una settimana e non sono troppo frequenti).
Proprio per questo non so se la cosa migliore da fare sia aspettare ancora un pochino o se preoccuparmi subito e consultare uno specialista. Non vorrei essere superficiale, ma nemmeno "ipocondriaca".
Proprio per questo non so se la cosa migliore da fare sia aspettare ancora un pochino o se preoccuparmi subito e consultare uno specialista. Non vorrei essere superficiale, ma nemmeno "ipocondriaca".
Gentile Utente,
se il disturbo dovesse persistere effettui una visita neurologica.
Cordialità
se il disturbo dovesse persistere effettui una visita neurologica.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 11k visite dal 19/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.