Sbandamento, cerchio alla testa
buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 18 anni. è da circa 3 mesi che soffro di una serie di disturbi di per se non invalidanti ma alquanto fastidiosi che mi impediscono di trascorrere la mia vita in maniera del tutto piena.
ho un frequente senso di sbandamente, accompagnato da dolore muscolare principalmente alle gambe al collo alla nuca e alla schiena insieme a un quasi sempre presente cerchio alla testa ( una pressione specie ai lati e sulla fronte ), che rende come se mi fossi appena svegliato, che mi impedisce di tenere gli occhi aperti, di essere lucido e ho notato che spesso mi porta anche a soffrire di fotofobia ( o comunque con gli occhiali scusa mi sento come più rilassato ). per quanto riguarda il collo è spesso indolenzito, insieme ai muscoli delle spalle e se magari la mattina tento di fare del movimento sento dei continui scricchiolii.
in tutto è accompagnato da stanchezza e da uno stato d'animo abbastanza giù di morale ( per via dei disturbi, io sono sempre stato positivo e tranquillo )
analisi del sangue le ho eseguite 3 mesi fa ed erano tutte positive.
ho un frequente senso di sbandamente, accompagnato da dolore muscolare principalmente alle gambe al collo alla nuca e alla schiena insieme a un quasi sempre presente cerchio alla testa ( una pressione specie ai lati e sulla fronte ), che rende come se mi fossi appena svegliato, che mi impedisce di tenere gli occhi aperti, di essere lucido e ho notato che spesso mi porta anche a soffrire di fotofobia ( o comunque con gli occhiali scusa mi sento come più rilassato ). per quanto riguarda il collo è spesso indolenzito, insieme ai muscoli delle spalle e se magari la mattina tento di fare del movimento sento dei continui scricchiolii.
in tutto è accompagnato da stanchezza e da uno stato d'animo abbastanza giù di morale ( per via dei disturbi, io sono sempre stato positivo e tranquillo )
analisi del sangue le ho eseguite 3 mesi fa ed erano tutte positive.
Gentile Utente,
dalla Sua descrizione un'ipotesi possibile potrebbe essere una cefalea di tipo tensivo con qualche somatizzazione. Essendo questa soltanto un'ipotesi a distanza, qualora i sintomi persistessero, La inviterei a parlarne dapprima col Suo medico curante ed eventualmente, se da questi consigliato, effettuerei un controllo neurologico.
Cordiali saluti
dalla Sua descrizione un'ipotesi possibile potrebbe essere una cefalea di tipo tensivo con qualche somatizzazione. Essendo questa soltanto un'ipotesi a distanza, qualora i sintomi persistessero, La inviterei a parlarne dapprima col Suo medico curante ed eventualmente, se da questi consigliato, effettuerei un controllo neurologico.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
grazie mille dottore, solo un'altra curiosità, io adesso devo partire e per più di una settimana non potrò prendere la visita dal medico, ci sono consigli che devo tenere presente o dei gesti da evitare ( fumo/ alcool )? grazie mille per la sua cortese attenzione.
Gentile Utente,
cerchi di stare tranquillo evitando fumo ed alcol e si rilassi.
Buon viaggio.
Cordialmente
cerchi di stare tranquillo evitando fumo ed alcol e si rilassi.
Buon viaggio.
Cordialmente

Ex utente
grazie mille per le sue veloci risposte!

Ex utente
scusi dottore se riapro una pagina di quasi un mese fa, ma volevo rivolgervi una domanda; sono stato dal mio medico curante che mi ha detto che secondo lui i problemi alla testa derivano dal collo, in quanto io tendo a stare un poco avanti col busto e sforzo la muscolatura delle spalle, e mi ha consigliato di praticare del nuoto, in quanto una terapia dal fisiatra preferirebbe non consigliarmela alla mia età. volevo chiedervi il vostro parere, il nuoto potrebbe effettivamente migliorare la situazione? il problema alla testa deriva quindi dal collo o il contrario? grazie mille per la vostra attenzione
Gentile Utente,
il nuoto è uno sport completo, può trarne certamente giovamento. Se la cefalea fosse di tipo tensivo la postura ed eventuali contratture del collo possono essere all'origine del problema.
Cordialità
il nuoto è uno sport completo, può trarne certamente giovamento. Se la cefalea fosse di tipo tensivo la postura ed eventuali contratture del collo possono essere all'origine del problema.
Cordialità

Ex utente
ancora grazie per la sua disponibità!
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.6k visite dal 20/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.