Un dolore fastidioso al braccio dx, circa
Salve, vorrei chiedervi un aiuto poiché da qualche giorno ho un dolore fastidioso al braccio dx, circa tra il gomito e la piegatura interna del braccio; ho perso un po’ di sensibilità e a volte trovo difficoltà anche ad afferrare un oggetto, figuriamoci a sforzarlo x lavorare come io purtroppo devo fare. Sono stato dal mio medico e mi ha detto che si tratta di una Tendinite prescrivendomi i cerotti antinfiammatori KEPLAT con aggiunta eventualmente di Aulin. Siccome non ho molto tempo x stare a riposo xché devo lavorare vorrei avere un consiglio da Voi in merito e se fosse possibile una cura che abbia effetto in minor tempo. Ringraziandovi anticipatamente, attendo risposta augurandoVi Buon lavoro.
Carissimo signore,
Le consiglio di eseguire un esame elettromiografico per sospetta compressione del n.ulnare al gomito.
Per il dolore nel frattempo può assumere Deltacortene 25 mg. 1 c. al mattino ore 8 e 1 c. alle ore 15 per 5 gg. salvo controindicazioni da parte del Suo medico.
Mi faccia sapere
Dr. GIOVANNI MIGLIACCIO
Specialista in
Neurochirurgia
Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli
C.so di Porta Nuova,23 - MILANO (MI)
Tel.: 3356320940
giovannimigliaccio@medicitalia.it
https://www.medicitalia.it/giovannimigliaccio/
Le consiglio di eseguire un esame elettromiografico per sospetta compressione del n.ulnare al gomito.
Per il dolore nel frattempo può assumere Deltacortene 25 mg. 1 c. al mattino ore 8 e 1 c. alle ore 15 per 5 gg. salvo controindicazioni da parte del Suo medico.
Mi faccia sapere
Dr. GIOVANNI MIGLIACCIO
Specialista in
Neurochirurgia
Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli
C.so di Porta Nuova,23 - MILANO (MI)
Tel.: 3356320940
giovannimigliaccio@medicitalia.it
https://www.medicitalia.it/giovannimigliaccio/

Utente
Salve Dottore,nel frattempo ho effettuato una RX che ha evidenziato un lieve ispessimento della corticale dell'epicondilo confermato poi anche dall'ecografia; mi hanno consigliato Voltaren pomata. Siccome sono molto preoccupato xchè mi hanno detto che è un problema che mi porterò avanti x molto tempo,vorrei avere un consiglio da Lei in merito,come posso comportarmi e quale cura(+ efficace)dovrò fare. Ho sentito parlare anche di Mesoterapia e Terapia con Onde d'Urto. E,in ultimo,se è il caso ti tornare a lavoro(io svolgo un lavoro prettamente manuale)oppure rimanere a riposo. RingraziandoLa di nuovo,attendo risposta augurandoLe Buon lavoro.
Come Le ho consigliato, deve effettuare l'EMG. Tale esame confermerà o no l'eventuale interessamento del nervo e l'indicazione all'intervento.Se l'intervento è indicato, poi starà bene.
Grazie
Dr.G.Migliaccio
Grazie
Dr.G.Migliaccio
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.7k visite dal 18/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.