Forti mal di testa e cisti
Gentili Dottori ringraziandovi per il servizio che offrite colgo l'occasione per esporvi il mio problema.
Circa un mese fa ho accusato un violentissimo mal di testa che è stato talmente forte da rendermi impossibile qualunque attività. Superato questo mal di testa, ho accusato nei giorni successivi e continuo ad acccusare ancora dei mal di testa momentanei che si presentano durante il corso della giornata (quasi come se avessi un macigno sulla testa che me la schiaccia) ed anche quando mi metto a letto.
Ho notato inoltre, ma non so se posso avere qualche nesso, che ho dei bozzetti in testa come delle cisti del diametro 1,5 cm c.a. se li premo mi arrecano dolore.
Da cosa può essere stato causato quel violentissimo mal di testa e questi che mi continuano ad affliggere?
Ci può essere un nesso con le cisti che mi sono comparse in testa.
Posso fare qualcosa per bloccare il mal di testa?
Grazie infinite a tutti voi in attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti.
Daniela
Circa un mese fa ho accusato un violentissimo mal di testa che è stato talmente forte da rendermi impossibile qualunque attività. Superato questo mal di testa, ho accusato nei giorni successivi e continuo ad acccusare ancora dei mal di testa momentanei che si presentano durante il corso della giornata (quasi come se avessi un macigno sulla testa che me la schiaccia) ed anche quando mi metto a letto.
Ho notato inoltre, ma non so se posso avere qualche nesso, che ho dei bozzetti in testa come delle cisti del diametro 1,5 cm c.a. se li premo mi arrecano dolore.
Da cosa può essere stato causato quel violentissimo mal di testa e questi che mi continuano ad affliggere?
Ci può essere un nesso con le cisti che mi sono comparse in testa.
Posso fare qualcosa per bloccare il mal di testa?
Grazie infinite a tutti voi in attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti.
Daniela
Gentile Signora,
La comparsa di una improvvisa cefalea violentissima richiede un approfondimento clinico. Consiglierei pertanto di richiedere una visita neurologica ed una eventuale RMN ed angio-RMN dell'encefalo, previa esclusione di controindicazione all'esame.
Le cisti che ha rilevato non sono in relazione con la cefalea.
Cordiali saluti.
DOTT. MASSIMO MUCIACCIA
Specialista in Neurologia
Dirigente Medico ASL BARI
www.medicitalia.it/massimo.muciaccia
massimo.muciaccia@medicitalia.it
La comparsa di una improvvisa cefalea violentissima richiede un approfondimento clinico. Consiglierei pertanto di richiedere una visita neurologica ed una eventuale RMN ed angio-RMN dell'encefalo, previa esclusione di controindicazione all'esame.
Le cisti che ha rilevato non sono in relazione con la cefalea.
Cordiali saluti.
DOTT. MASSIMO MUCIACCIA
Specialista in Neurologia
Dirigente Medico ASL BARI
www.medicitalia.it/massimo.muciaccia
massimo.muciaccia@medicitalia.it
DOTT. MASSIMO MUCIACCIA
SPECIALISTA IN NEUROLOGIA
ASL BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4k visite dal 07/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
Altri consulti in neurologia
- Rumore e passaggio tipo corrente dietro la nuca...help...
- E in un paio di casi si sono riformati voleva sapere se c'è correlazione fra le due cose e se
- Alcol e bruciore muscolare
- Macchia all’occhio trasparente che si ingrandisce che può essere?
- Mal di testa o tumore?
- Tremori su tutto il corpo e altri sintomi