Vorrei però un consulto per quanto riguarda l' elettroencefalogramma
Salve, ho effettuato i seguenti esami per vari episodi di leggere parestesie emivolto dx e cefalea:
- TAC encefalo: negativa
-Risonanza manietica con liquido di contrasto: si riscontra anomalia del drenaggio venoso in sede cerebellare sx
Ecocardiogramma e Ecodoppler: negtivo
Vorrei però un consulto per quanto riguarda l' Elettroencefalogramma, in quanto non ho ancora avuto modo di sottoporlo al Neurologo:
Tracciato a tratti disturbato da artefatti da movimento e miogrammi, nei tratti valutabili ritmo di fondo con alfa a 10-11 Hz 20-30 mcV di ampiezza simmetrico reagente alla chiusura degli occhi. Frammista attività theta 5-7 HZ con alcuni elementi a 4 Hz, nelle regioni centrali e parieto-temporali in piccoli gruppi , sincroni ed asincroni, di ampiezza lievemente superiore al ritmo di fondo a maggior espressione a dx. Abbondante attività rapida di basso voltaggio diffusa. L'HP incremente lievemente l'attività lenta, la SLI non modifica significativamente la registrazione. NC= Fatta riserva per gli artefatti il tracciato ben organizzato con attività lenta theta in sede centrale e parieto temporale bilaterale ma con prevalenza a dx con incremento HP.
Vorrei gentilmente chiedere la "traduzione" di questo referto.
Grazie in anticipo
Cordiali Saluti
- TAC encefalo: negativa
-Risonanza manietica con liquido di contrasto: si riscontra anomalia del drenaggio venoso in sede cerebellare sx
Ecocardiogramma e Ecodoppler: negtivo
Vorrei però un consulto per quanto riguarda l' Elettroencefalogramma, in quanto non ho ancora avuto modo di sottoporlo al Neurologo:
Tracciato a tratti disturbato da artefatti da movimento e miogrammi, nei tratti valutabili ritmo di fondo con alfa a 10-11 Hz 20-30 mcV di ampiezza simmetrico reagente alla chiusura degli occhi. Frammista attività theta 5-7 HZ con alcuni elementi a 4 Hz, nelle regioni centrali e parieto-temporali in piccoli gruppi , sincroni ed asincroni, di ampiezza lievemente superiore al ritmo di fondo a maggior espressione a dx. Abbondante attività rapida di basso voltaggio diffusa. L'HP incremente lievemente l'attività lenta, la SLI non modifica significativamente la registrazione. NC= Fatta riserva per gli artefatti il tracciato ben organizzato con attività lenta theta in sede centrale e parieto temporale bilaterale ma con prevalenza a dx con incremento HP.
Vorrei gentilmente chiedere la "traduzione" di questo referto.
Grazie in anticipo
Cordiali Saluti
Gentile Utente,
il tracciato EEG descritto si riscontra spesso in soggetti cefalalgici e quindi è compatibile con la cefalea di cui soffre. Infatti in questi soggetti spesso sono presenti rallentamenti theta, focali o diffusi, più frequentemente in sede temporale, spesso incrementati dall'HP (iperventilazione), come nel Suo caso.
Tali alterazioni sono comunque aspecifiche.
Pertanto può stare tranquilla anche alla luce della RM encefalica negativa.
Cordiali saluti e buona Pasqua
il tracciato EEG descritto si riscontra spesso in soggetti cefalalgici e quindi è compatibile con la cefalea di cui soffre. Infatti in questi soggetti spesso sono presenti rallentamenti theta, focali o diffusi, più frequentemente in sede temporale, spesso incrementati dall'HP (iperventilazione), come nel Suo caso.
Tali alterazioni sono comunque aspecifiche.
Pertanto può stare tranquilla anche alla luce della RM encefalica negativa.
Cordiali saluti e buona Pasqua
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.9k visite dal 22/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cefalea
Consulti su esami strumentali ed ematici
- Risonanza magnetica nucleare del cranio
- Si segnala posizione lievemente della tonsilla cerebellare di dx chge affiora a livellodel forame
- Capire meglio responso della risonanza
- Cefalea
- Potrebbe trattarsi di sclerosi multipla o di semplice degenerazione
- Mi potete aiutare in attesa di andare dal mio medico curante