Sclerosi multipla
Esito risonanza, può essere sclerosi multipla??
Presenza di numerose lesioni iperintense nelle immagini pesate in T2 e nella sequenza Flair licalizzate nella sostanza bianca periventricolare e nei centri semiovali sospette per aree demielinizzanti da inquadrare in base alla clinica, che non presentano enhancement dopo mdc.
Lieve dilatazione degli spazi liquorali della base e della convessità.
Strutture ventricolari nella norma
Le acquisizioni a strato sottile effettuate a livello dei pacchetti acustici secondi piani assiali e coronali, senza e con mdc paramagnetico, non hanno messo in evidenza immagini a sicuro significato patologico.
Presenza di numerose lesioni iperintense nelle immagini pesate in T2 e nella sequenza Flair licalizzate nella sostanza bianca periventricolare e nei centri semiovali sospette per aree demielinizzanti da inquadrare in base alla clinica, che non presentano enhancement dopo mdc.
Lieve dilatazione degli spazi liquorali della base e della convessità.
Strutture ventricolari nella norma
Le acquisizioni a strato sottile effettuate a livello dei pacchetti acustici secondi piani assiali e coronali, senza e con mdc paramagnetico, non hanno messo in evidenza immagini a sicuro significato patologico.
[#1]
Gentile Utente,
le aree riscontrate sono state definite "sospette" e quindi di non facile interpretazione. Il fatto che il mezzo di contrasto non impregni tali lesioni sospette è un segno estremamente positivo. Le consiglio di affidarsi ad un neurologo per una valutazione clinica diretta e per un probabile proseguimento dell'iter diagnostico.
Perchè ha effettuato la RM encefalica?
Cordiali saluti
le aree riscontrate sono state definite "sospette" e quindi di non facile interpretazione. Il fatto che il mezzo di contrasto non impregni tali lesioni sospette è un segno estremamente positivo. Le consiglio di affidarsi ad un neurologo per una valutazione clinica diretta e per un probabile proseguimento dell'iter diagnostico.
Perchè ha effettuato la RM encefalica?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille,
infatti domani vado a fare una visita da un neurologo.
la risonanza magnetica nucleare è stata prescritta perche avevo delle vertigini ( doveva essere la vertigine parossistica posizionale benefica ) e dopo essere andato da un otorino e aver fatto le manovre non stavo meglio... l'otorino per essere più tranquillo mi ha prescritto la risonanza......
quando ho fatto la risonanza però le vertigini erano sparite e anche ad oggi sto bene.
infatti domani vado a fare una visita da un neurologo.
la risonanza magnetica nucleare è stata prescritta perche avevo delle vertigini ( doveva essere la vertigine parossistica posizionale benefica ) e dopo essere andato da un otorino e aver fatto le manovre non stavo meglio... l'otorino per essere più tranquillo mi ha prescritto la risonanza......
quando ho fatto la risonanza però le vertigini erano sparite e anche ad oggi sto bene.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno,
mi scusi se la disturbo ancora.
Da mercoledì notte mi sono tornate le vertigini, sono quando mi stìdraio o se mi giro nel letto ( non sempre ) , secondo Lei devo ricontattare il mio otorino per rifare le manovre ( premetto che me le sono fatte ieri sera, le ho "scatenate" ma le vertigini le ho nacota ) o è meglio che contatto il neurologo.
In atetsa di una risposta , buona giornata e buon lavoro.
mi scusi se la disturbo ancora.
Da mercoledì notte mi sono tornate le vertigini, sono quando mi stìdraio o se mi giro nel letto ( non sempre ) , secondo Lei devo ricontattare il mio otorino per rifare le manovre ( premetto che me le sono fatte ieri sera, le ho "scatenate" ma le vertigini le ho nacota ) o è meglio che contatto il neurologo.
In atetsa di una risposta , buona giornata e buon lavoro.
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno, sabato sono tornato dall'otorino che mi ha rifatto le manovre, e le guiro sono stato malissimo , nausea , capogiri . Poi però neinte più vertigini, ma solo una senzazione di "ubriachezza" . Ma purtroppo da ieri notte quando mi giro mi tornano le vertigini, Lei cosa mi consiglia di rifare le manovre oppure contattare il mio neurologo ? Mi scusu se la disturbo così spesso, ma avrei bisogno di un consiglio.
Cordiali saluti e buona giornata
Cordiali saluti e buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 3.1k visite dal 21/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.