Alluce intorpidito
Buongiorno a tutti,
premetto che gioco almeno 3 volte a settimana a calcio. Circa 3 giorni fa mi trovavo nel letto e improvvisamente ho sentito l'alluce come addormentato. Li per lì non ci ho prestato molta attenzione e ho continuato a dormire. La mattina dopo quando mi sono alzato mi sentivo l'alluce come intorpidito e effetuando una leggera pressione sotto al caviglia a sinistra (praticamente sulla parte superiore del piede) avvertivo come una scossa che si propagava proprio fino all'alluce. Dopo quindi 3 giorni la situazione è leggermente migliorata, infatti se tocco la zona del piede sotto la caviglia la "scossetta" che sento è più leggera, tuttavia l'alluce è ancora leggermente intorpidito e nella zona esterna a sinistra lo sento come leggermente anestizzato. Tuttavia specifico che sento, anche nella zona "addormentata", sia il dolore che la pressione.
Volevo capire se devo preoccuparmi, oppure questo problema può essere derivato da una botta che ho preso?
premetto che gioco almeno 3 volte a settimana a calcio. Circa 3 giorni fa mi trovavo nel letto e improvvisamente ho sentito l'alluce come addormentato. Li per lì non ci ho prestato molta attenzione e ho continuato a dormire. La mattina dopo quando mi sono alzato mi sentivo l'alluce come intorpidito e effetuando una leggera pressione sotto al caviglia a sinistra (praticamente sulla parte superiore del piede) avvertivo come una scossa che si propagava proprio fino all'alluce. Dopo quindi 3 giorni la situazione è leggermente migliorata, infatti se tocco la zona del piede sotto la caviglia la "scossetta" che sento è più leggera, tuttavia l'alluce è ancora leggermente intorpidito e nella zona esterna a sinistra lo sento come leggermente anestizzato. Tuttavia specifico che sento, anche nella zona "addormentata", sia il dolore che la pressione.
Volevo capire se devo preoccuparmi, oppure questo problema può essere derivato da una botta che ho preso?
Gentile Utente,
l'origine traumatica è certamente possibile, come anche quella compressiva (da calzature, per es.).
Se il problema dovesse persistere si faccia controllare da un ortopedico.
Cordiali saluti
l'origine traumatica è certamente possibile, come anche quella compressiva (da calzature, per es.).
Se il problema dovesse persistere si faccia controllare da un ortopedico.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio per la repentina risposta, in effetti ho anche cambiato da poco le scarpe, proverò anche a rimettere le mie precedenti calzature.
Lei comunque mi consiglia magari di applicare un pò di voltaren sulla zona dove avverto la scossa?
Lei comunque mi consiglia magari di applicare un pò di voltaren sulla zona dove avverto la scossa?
Gentile Utente,
infatti una causa possibile potrebbe anche essere la nuova scarpa che farebbe attrito eccessivo sulla parte.
Circa l'applicazione di voltaren, se in passato l'ha utilizzato potrebbe provare.
Cordialmente
infatti una causa possibile potrebbe anche essere la nuova scarpa che farebbe attrito eccessivo sulla parte.
Circa l'applicazione di voltaren, se in passato l'ha utilizzato potrebbe provare.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8k visite dal 10/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.