Miastenia oculare

Buon giorno,
Soffro da circa un anno di ptosi della palpebra che mi è venuta in seguito a una specie di paresi dopo essere stata al mare e che ho trattato con il cortisone ma la palpebra ha cominciato a cedere da allora,specialmente quando mi alzo la mattina e durante il periodo mestruale in cui mi sento più debole.
Ho fatto gli esami della tiroide e i valori sono nella norma e ora ho fatto un dosaggio con anticorpi ANTI AChR e il risultato è stato di 0.10 nMoli/l.
Vorrei sapere se soffro di miastenia oculare e se si,come curarmi?
Grazie del Vostro gentile aiuto.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Gentile Utente,

la ptosi palpebrale è bilaterale? Ha avuto episodi di visione doppia? E' stata visitata da un neurologo?

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera,
La ptosi mi è venuta soltanto all'occhio sinistro perchè è solo alla parte sinistra del viso che ho avuto questa specie di paresi.Non soffro di visione doppia e sono stata visitata da un neurologo ed è stato lui a dirmi di fare il dosaggio degli anticorpi antirecettore colinergico il cui risultato è: 0.10 nMoli/l.Mentre l'esame neurologico è stato negativo.
Vorrei sapere il risultato di 0.10 nMoli/l cosa significa precisamente? Indica la possibilità di una miastenia oculare? E qual'è il valore normale degli anticorpi Anti AChR che esclude una miastenia oculare?
Grazie per il Suo gentile aiuto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.7k 2.4k
Gentile Utente,

per quanto riguarda gli anticorpi antirecettori per l'acetilcolina, generalmente valori inferiori a 0.15 nMoli/l sono ritenuti normali ma questi valori possono variare a seconda del laboratorio. In linea di massima Le direi che il Suo valore non è significativo ma parli col Suo neurologo. Anche la negatività della visita neurologica è da prendere in considerazione.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurologia