Eeg per concorso militare (accademia aeronautica)

Buonasera,
mi chiamo Marco Borsani e sono un nuovo iscritto. Recentemente ho ritirato il referto in seguito a un elettroencefalogramma eseguito in struttura pubblica per un concorso militare(Accademia Aeronautica, arruolamento ufficiali, ruolo piloti). Leggendo il referto e non essendo molto esperto nel campo medico/neurologico ho avuto qualche dubbio nell'interpretare le conclusioni del medico(visibili in allegato).
Desidererei sapere da Voi, se sussiste qualche problema e se potrebbe causare l'inidoneità al pilotaggio.
Cordiali saluti,
Marco

Referto in allegato: http://img852.imageshack.us/f/p3230588.jpg/
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

se Lei non ha alcun problema, l'EEG si può considerare nella norma. Infatti anche l'elettroencefalografista lo referta in ambito fisiologico. Questo dal punto di vista medico. Circa i requisiti richiesti per l'ammissione all'Accademia Aeronautica non saprei dirLe non conoscendo i regolamenti in materia.
Da un punto di vista medico può stare tranquillo.

Cordiali saluti e in bocca al lupo

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
La ringrazio per la celere risposta. Inoltre desidererei aggiungere che ho ricercato e trovato la gazzetta ufficiale(17/10/2003) dove vengono elencati i requisiti di inidoneità per il ruolo naviganti(piloti).
Sull'EEG ho trovato solo un comma, cito:
"g) Le anomalie EEG a carattere parossistico:
Le condizioni previste dal presente comma sono causa di inidoneità esclusivamente al primo accertamento per piloti, navigatori,aerosoccorritori."
Saluti,
Marco
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Marco,

alterazioni a carattere parossistico in atto non sono presenti.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia