Medicinale per emicrania
Salve gentilissimi dottori
Il 9 febbraio mi sono recato ad un Centro Cefalee per una prima visita perchè da anni soffro di emicrania e cefalea. Il Professore mi ha prescritto una cura sarebbe: SINFLEX e TRIPTANO da abbinare insieme al momento dell'assunzione,
Il problema è che il TRIPTANO come scritto sulla ricetta non esiste così come scritto ma esistono i suoi dervanti. Quando mi sono recato in farmacia infatti hanno detto che non esiste e mi hanno dato il TRIPT-OH a base di (L-5 IDROSSITRIPTOFANO) pensando che ci poteva essere scritto TRIPTOFANO e inveceera sritto TRIPTANO.
Questa mattina ho avuto un'ennesima crisi di emicrania così ho preso questi 2 farmaci abbianati insieme ma ho potuto constatare che non mi fanno EFFETTO!
Perchè non mi fanno effetto? e come potrebbe essere che il medico del centro cefalee mi ha scritto TRIPTANO e la farmacia mi ha dato TRIPTOFANO? non mi fa effetto perchè invece di TRIPTANI sto prendendo IDROSSITRIPTOFANO? cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Il 9 febbraio mi sono recato ad un Centro Cefalee per una prima visita perchè da anni soffro di emicrania e cefalea. Il Professore mi ha prescritto una cura sarebbe: SINFLEX e TRIPTANO da abbinare insieme al momento dell'assunzione,
Il problema è che il TRIPTANO come scritto sulla ricetta non esiste così come scritto ma esistono i suoi dervanti. Quando mi sono recato in farmacia infatti hanno detto che non esiste e mi hanno dato il TRIPT-OH a base di (L-5 IDROSSITRIPTOFANO) pensando che ci poteva essere scritto TRIPTOFANO e inveceera sritto TRIPTANO.
Questa mattina ho avuto un'ennesima crisi di emicrania così ho preso questi 2 farmaci abbianati insieme ma ho potuto constatare che non mi fanno EFFETTO!
Perchè non mi fanno effetto? e come potrebbe essere che il medico del centro cefalee mi ha scritto TRIPTANO e la farmacia mi ha dato TRIPTOFANO? non mi fa effetto perchè invece di TRIPTANI sto prendendo IDROSSITRIPTOFANO? cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Gentile Utente,
il triptofano non è indicato per l'attacco acuto di emicrania. Dovrebbe rivolgersi al neurologo che Le ha prescritto la terapia, in quanto per "triptano" s'intende qualsiasi farmaco appartenente alla classe dei triptani che rappresenta una categoria farmacologica, un gruppo di farmaci con caratteristiche comuni (è come dire "antistaminico", ne esistono tanti). Probabilmente è stata una distrazione dello specialista. Parli con lui facendo vedere la prescrizione e si faccia prescrivere il triptano adatto al Suo caso.
Mi faccia sapere l'esito.
Cordiali saluti
il triptofano non è indicato per l'attacco acuto di emicrania. Dovrebbe rivolgersi al neurologo che Le ha prescritto la terapia, in quanto per "triptano" s'intende qualsiasi farmaco appartenente alla classe dei triptani che rappresenta una categoria farmacologica, un gruppo di farmaci con caratteristiche comuni (è come dire "antistaminico", ne esistono tanti). Probabilmente è stata una distrazione dello specialista. Parli con lui facendo vedere la prescrizione e si faccia prescrivere il triptano adatto al Suo caso.
Mi faccia sapere l'esito.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
La ringrazio
Mi ricordo erò che quel giorno il dottore aveva una scatoletta bianca e con dentro delle piccole pastiglie con scritto TRIPTANO e mi ha detto anche che il TRIPTANO non si vende in Itlia e per questa non riesco a capire perchè me lo ha prescritto
Mi ricordo erò che quel giorno il dottore aveva una scatoletta bianca e con dentro delle piccole pastiglie con scritto TRIPTANO e mi ha detto anche che il TRIPTANO non si vende in Itlia e per questa non riesco a capire perchè me lo ha prescritto
Gentile Utente,
l'episodio è da chiarire al più presto, ritengo che sia stata una disattenzione.
Cordialmente
l'episodio è da chiarire al più presto, ritengo che sia stata una disattenzione.
Cordialmente

Ex utente
La ringrazio
Adesso ho sentito il medico che mi ha prescritto il TRIPTANO e ha detto che è stato un suo errore ed adesso mi ha dato il MAXALT
Adesso ho sentito il medico che mi ha prescritto il TRIPTANO e ha detto che è stato un suo errore ed adesso mi ha dato il MAXALT

Ex utente
Mi scusi un'ulteriore domanda tra il MAXALT e il RIZALIV c'è qualche differenza? e il MAXALT esiste in compresse?
Grazie
Grazie
Gentile Utente,
supponevo che fosse una distrazione. La molecola dei due farmaci è uguale (rizatriptan). Esiste la formulazione in compresse da 5 e 10mg. Evidentemente Le sarà stata prescritta la forma liofilizzata.
Cordialità
supponevo che fosse una distrazione. La molecola dei due farmaci è uguale (rizatriptan). Esiste la formulazione in compresse da 5 e 10mg. Evidentemente Le sarà stata prescritta la forma liofilizzata.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 8.3k visite dal 10/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.