Nervo del trigemino
Buonasera a tutti, volevo chiedervi se ci sono rimedi per il nervo del trigemino che purtroppo sta creando molti problemi ad un mio familiare. Il dolore o anche "scossa" si era scatenato nella parte inferiore destra del viso e dopo essere passato del tutto( c'è voluto quasi 1 anno) tramite medicine e punture purtroppo si è riscatenato di nuovo sulla parte destra del viso però questa volta non più inferiore ma superiore. I dolori partono spesso nelle ore dei pasti e molte altre volte quando parla. Se qualcuno ha qualche rimedio mi faccia sapere, questa persone prende il tegredol ma senza effetto. Non ce la faccio più a vedere questa persona in queste condizioni, aiutatemi..
Gentile Utente,
consiglio al Suo familiare di contattare il medico che ha prescritto il Tegretol per metterlo al corrente dell'inefficacia terapeutica del farmaco, il collega poi aumenterà il dosaggio o sostituirà il farmaco.
On line non è possibile prescrivere terapie.
E' seguito da un neurologo? Ha fatto una RM encefalica? Quanti anni ha il Suo familiare?
Cordiali saluti
consiglio al Suo familiare di contattare il medico che ha prescritto il Tegretol per metterlo al corrente dell'inefficacia terapeutica del farmaco, il collega poi aumenterà il dosaggio o sostituirà il farmaco.
On line non è possibile prescrivere terapie.
E' seguito da un neurologo? Ha fatto una RM encefalica? Quanti anni ha il Suo familiare?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Si, è seguito da un neurogolo ed il mio familiare ha 50 anni. La RM encefalica non è stata eseguita. A cosa serve di preciso? Grazie mille per la sua disponibilità.
Gentile Utente,
la RM serve per cercare, qualora potesse essere evidenziata, la causa della nevralgia, per es. un conflitto neurovascolare (molto frequente in questi casi) o altri problemi. Fondamentale è contattare il neurologo per una rivalutazione della terapia.
Cordialmente
la RM serve per cercare, qualora potesse essere evidenziata, la causa della nevralgia, per es. un conflitto neurovascolare (molto frequente in questi casi) o altri problemi. Fondamentale è contattare il neurologo per una rivalutazione della terapia.
Cordialmente

Ex utente
Ultima domanda: quali cause si possono riscontrare oltre al conflitto neurovascolare nell'RM? Questo mio familiare ha fatto una tac. Scusi la mia ignoranza ma dalla tac cosa si puà riscontrare? Grazie mille e scusi ancora per le troppe domande. Buona serata
Gentile Utente,
le cause di nevralgia trigeminale secondaria possono essere vascolari, traumatiche, compressive, malattie demielinizzanti, ecc. ma data l'età del paziente è più probabile una nevralgia primaria, idiopatica.
La TC negativa è certamente un fatto positivo (mi passi il gioco di parole) ma, se la nevralgia diventa resistente ai farmaci sarebbe opportuna una RM.
Comunque ancora ha provato un solo farmaco.
Ne parli al neurologo ma state sereni.
Cordialità
le cause di nevralgia trigeminale secondaria possono essere vascolari, traumatiche, compressive, malattie demielinizzanti, ecc. ma data l'età del paziente è più probabile una nevralgia primaria, idiopatica.
La TC negativa è certamente un fatto positivo (mi passi il gioco di parole) ma, se la nevralgia diventa resistente ai farmaci sarebbe opportuna una RM.
Comunque ancora ha provato un solo farmaco.
Ne parli al neurologo ma state sereni.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 28/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.