Acuta cefalea con nausea e principi di svenimento
Buongiorno soffro di cefalea dall'eta di 15 anni , oggi ne ho 40.
A seguito di varicella contratta, da giovedi scorso la cefalea è aumentata con dolori acuti localizzati nella parte posteriore interna della testa che mi provocano nausea e principi di svenimento.
A niente è servita la tachipirina prescritta dal medico curante mentre con il toradol il dolore scompare.
Ho effettuato in data 24/4/2010 una rmn cervicale dove si evince lieve riduzione lordosi fisiologica cervicale, evidente osteofita ernia dura posteriore, c5-c6 a disposizione mediana paramediana sx determinante impronta sul sacco durale, non evidenti alterazioni morfologiche o di segnale a carico del midollo cervicale.
Ho paure possa esserci qualcosa di piu grave a livello neurologico, devo fare una tac o farmi ricoverare in ospedale?
Vi prego di darmi una mano , ringrazio sin d'ora.
A seguito di varicella contratta, da giovedi scorso la cefalea è aumentata con dolori acuti localizzati nella parte posteriore interna della testa che mi provocano nausea e principi di svenimento.
A niente è servita la tachipirina prescritta dal medico curante mentre con il toradol il dolore scompare.
Ho effettuato in data 24/4/2010 una rmn cervicale dove si evince lieve riduzione lordosi fisiologica cervicale, evidente osteofita ernia dura posteriore, c5-c6 a disposizione mediana paramediana sx determinante impronta sul sacco durale, non evidenti alterazioni morfologiche o di segnale a carico del midollo cervicale.
Ho paure possa esserci qualcosa di piu grave a livello neurologico, devo fare una tac o farmi ricoverare in ospedale?
Vi prego di darmi una mano , ringrazio sin d'ora.
Gentile Utente,
si tranquillizzi. La varicella quando è iniziata?
Ha una diagnosi di tipo della Sua cefalea, quella di cui soffre dall'età di 15 anni? Adesso le caratteristiche sono cambiate?
Cordiali saluti
si tranquillizzi. La varicella quando è iniziata?
Ha una diagnosi di tipo della Sua cefalea, quella di cui soffre dall'età di 15 anni? Adesso le caratteristiche sono cambiate?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Gent.mo Dottore,
all'età di 20 anni sono stata sotto osservazione per 1 anno dal centro cefalee del Policlinico di Roma dove mi hanno diagnosticato una cefalea di tipo miotensivo.
La varicella è iniziata il 13 ottobre scorso e secondo i dottori dello Spallanzani da ieri non sono più contagiosa.
Il dolore è sempre lo stesso, si sposta per tutto il cranio e in questa settimana è aumentato notevolmente con senso di nausea con episodio di vomito e spossatezza.
Oggi ho provato a prendere delle pasticche di muscoril ma il dolore non si attenuava , alla fine mi sono fatta fare anche una puntura di voltaren e ora sto meglio.
Un saluto
Livia
all'età di 20 anni sono stata sotto osservazione per 1 anno dal centro cefalee del Policlinico di Roma dove mi hanno diagnosticato una cefalea di tipo miotensivo.
La varicella è iniziata il 13 ottobre scorso e secondo i dottori dello Spallanzani da ieri non sono più contagiosa.
Il dolore è sempre lo stesso, si sposta per tutto il cranio e in questa settimana è aumentato notevolmente con senso di nausea con episodio di vomito e spossatezza.
Oggi ho provato a prendere delle pasticche di muscoril ma il dolore non si attenuava , alla fine mi sono fatta fare anche una puntura di voltaren e ora sto meglio.
Un saluto
Livia
Gentile Livia,
se dovesse ritornare la cefalea intensa avuta prima, Le consiglierei un consulto specialistico. In genere la cefalea tensiva non procura nausea o vomito, potrebbe essere stato un attacco emicranico. Per questo motivo andrebbe tipizzato se dovesse persistere.
Cordialmente
se dovesse ritornare la cefalea intensa avuta prima, Le consiglierei un consulto specialistico. In genere la cefalea tensiva non procura nausea o vomito, potrebbe essere stato un attacco emicranico. Per questo motivo andrebbe tipizzato se dovesse persistere.
Cordialmente

Ex utente
Gent.mo Dottore, la ringrazio e , come da Lei suggerito, ho provveduto a fissare un appuntamento presso il Centro Cefalee dell'Ospedale sant'Andrea di Roma.
Grazie ancora di cuore.
Grazie ancora di cuore.
Gentile Livia,
se vuole, può farmi sapere cosa Le diranno al centro cefalee.
Buon fine settimana
se vuole, può farmi sapere cosa Le diranno al centro cefalee.
Buon fine settimana
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.1k visite dal 22/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.