Leggera nausea post trauma
Buongiorno, nella serata di ieri ho battuto la nuca sul pavimento della palestra.
Non ho nessun gonfiore nella zona e al tatto non sento dolore anche perchè il pavimento è rivestito di uno spesso strato di neoprene.
Al momento della botta non sono svenuto anche se forse ho avuto un blackout durato un paio di secondi, in seguito ho proseguito l'allenamento con un leggero mal di testa e un po' intontito, rientrato a casa ho notato che i miei pensieri erano leggermente confusi.
Ancora oggi il mal di testa continua -anche se lieve- e vorrei sapere se è del tutto normale o se la cosa dovrebbe preoccuparmi.
La percezione della nausea aumenta se ad esempio mi inchino, ma non ho avuto perdite dell'equilibrio ne ho vomitato.
Preferirei evitare di recarmi al pronto soccorso ed aspettare fino a domani per vedere se i sintomi persistono.
Pensate sia una decisione incosciente o faccio bene a non dare troppa importanza a quello che penso sia il normale effetto di una botta?
C'è qualche sintomo i particolare che dovrebbe far accendere un campanello d'allarme.
Vi ringrazio per la vostra gentile assistenza.
Saluti A.D.
Non ho nessun gonfiore nella zona e al tatto non sento dolore anche perchè il pavimento è rivestito di uno spesso strato di neoprene.
Al momento della botta non sono svenuto anche se forse ho avuto un blackout durato un paio di secondi, in seguito ho proseguito l'allenamento con un leggero mal di testa e un po' intontito, rientrato a casa ho notato che i miei pensieri erano leggermente confusi.
Ancora oggi il mal di testa continua -anche se lieve- e vorrei sapere se è del tutto normale o se la cosa dovrebbe preoccuparmi.
La percezione della nausea aumenta se ad esempio mi inchino, ma non ho avuto perdite dell'equilibrio ne ho vomitato.
Preferirei evitare di recarmi al pronto soccorso ed aspettare fino a domani per vedere se i sintomi persistono.
Pensate sia una decisione incosciente o faccio bene a non dare troppa importanza a quello che penso sia il normale effetto di una botta?
C'è qualche sintomo i particolare che dovrebbe far accendere un campanello d'allarme.
Vi ringrazio per la vostra gentile assistenza.
Saluti A.D.
[#1]
Gentile Utente,
non conoscendo l'entità del trauma non posso darLe una risposta attendibile. I sintomi che Lei descrive potrebbero essere normali ma, nel dubbio, un controllo andrebbe fatto, almeno dal Suo medico curante. Se non ha questa possibilità, recarsi al P.S. più vicino sarebbe opportuno. I sintomi che andrebbero attenzionati sono cefalea di una certa entità, vomito e vertigini.
Cordiali saluti ed auguri
non conoscendo l'entità del trauma non posso darLe una risposta attendibile. I sintomi che Lei descrive potrebbero essere normali ma, nel dubbio, un controllo andrebbe fatto, almeno dal Suo medico curante. Se non ha questa possibilità, recarsi al P.S. più vicino sarebbe opportuno. I sintomi che andrebbero attenzionati sono cefalea di una certa entità, vomito e vertigini.
Cordiali saluti ed auguri
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dott. Ferrarolo, la ringrazio per la sua risposta che devo dire è stata molto tranquillizante.
Non ho vomitato e la cefalea non è mai stata più forte di quelle che normalemente ahimè devo sopportare, l'ultima mia preoccupazione è legata al fatto cha ancora oggi a quasi 48 ore dal trauma ho ancora una leggera cefalea unita ad una senzazione di ottusità paragonabili ai postumi di una sbornia, ma non ho problemi di concentrazione, stanchezza, alterazioni dell'umore e dell' apppetito o altro.
La persistenza della cefalea è un dato normale o può essere allarmante?
La ringrazio ancora per la sua attenzione.
Saluti
Non ho vomitato e la cefalea non è mai stata più forte di quelle che normalemente ahimè devo sopportare, l'ultima mia preoccupazione è legata al fatto cha ancora oggi a quasi 48 ore dal trauma ho ancora una leggera cefalea unita ad una senzazione di ottusità paragonabili ai postumi di una sbornia, ma non ho problemi di concentrazione, stanchezza, alterazioni dell'umore e dell' apppetito o altro.
La persistenza della cefalea è un dato normale o può essere allarmante?
La ringrazio ancora per la sua attenzione.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.3k visite dal 21/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.