Importanza della rmn nella diagnosi di malattia di alzheimer

Buongiorno vorrei sapere il valore che può avere una risonanza magnetica ai fini della diagnosi e "stadiazione" di una malattia di alzheimer definita di grado lieve-moderata. La diagnosi è stata fatta in base a tutti gli altri esami, ma senza RMN in quanto si era in presenza di una protesi al ginocchio di cui non si conoscevano le caratteristiche.
Oggi la protesi ci è stato comunicato che è amagnetica e quindi volendo si può eseguire la RMN.
Vorrei sapere se questo esame può fornire elementi ulteriori per la diagnosi la definizione dell'andamento.
Ringraziando per la risposta invio cordiali saluti
Anna
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Anna,

la diagnosi di demenza tipo Alzheimer è essenzialmente clinica e formulata in base all'anamnesi e a test neuropsicologici. La RM aiuta per vedere l'eventuale stato di atrofia di alcune strutture cerebrali (per es. la corteccia) e valutare l'entità che comunque non sempre è correlabile allo stato clinico, cioè alle condizioni del paziente.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Malattia di Alzheimer

L'Alzheimer è una malattia degenerativa che colpisce il cervello in modo progressivo e irreversibile. Scopri sintomi, cause, fattori di rischio e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su malattia di alzheimer

Consulti su demenze

Altri consulti in neurologia