Microcalcificazioni simmetriche in sede nucleo basale bilaterale
Gentile Dottore,
sono una donna di 43 anni, sono alta cm 156 e peso 68 kg. In seguito ad un malore, con innalzamento di pressione 160/100 e in presenza di una già diagnosticata ipercolesterolemia (LDL 227) ed un lieve ispessimento della carotide sx, mi hanno consigliato di fare una TAC al cranio, senza mezzo di contrasto. Poco dopo il malore non riuscivo a formulare bene le parole, avevo una difficltà nel mantenere in asse mandibola e mascella, era come se mi tremasse la mandibola, che a volte si serrava. Negli ultimi 10 giorni sono caduta per strada ben 2 volte, perchè ho preso male le misure del marciapiede, cadendovi metre lo salivo o lo scendevo. Poichè in linea materna si sprecano le morti e le disabilità per ictus e rotture di aneurismi cerebrali, pensavano a qualcosa di simile. Invece il referto sembra buono, anche se alla fine cita "In sede nucleo-basale bilaterale si segnala la presenza di microcalcificazioni simmetriche". Devo preoccuparmi un po' o è una sciocchezza? Grazie mille. un caro saluto
sono una donna di 43 anni, sono alta cm 156 e peso 68 kg. In seguito ad un malore, con innalzamento di pressione 160/100 e in presenza di una già diagnosticata ipercolesterolemia (LDL 227) ed un lieve ispessimento della carotide sx, mi hanno consigliato di fare una TAC al cranio, senza mezzo di contrasto. Poco dopo il malore non riuscivo a formulare bene le parole, avevo una difficltà nel mantenere in asse mandibola e mascella, era come se mi tremasse la mandibola, che a volte si serrava. Negli ultimi 10 giorni sono caduta per strada ben 2 volte, perchè ho preso male le misure del marciapiede, cadendovi metre lo salivo o lo scendevo. Poichè in linea materna si sprecano le morti e le disabilità per ictus e rotture di aneurismi cerebrali, pensavano a qualcosa di simile. Invece il referto sembra buono, anche se alla fine cita "In sede nucleo-basale bilaterale si segnala la presenza di microcalcificazioni simmetriche". Devo preoccuparmi un po' o è una sciocchezza? Grazie mille. un caro saluto
[#1]
Gentile Signora,
niente di preoccupante. Per l'altro problema che ha descritto, quello vascolare, si faccia seguire da un neurologo per approfondire le indagini, magari con una RM encefalica e Angio-RM del distretto vascolare intracranico.
Tenga nei limiti pressione arteriosa, colesterolo e glicemia.
Cordiali saluti
niente di preoccupante. Per l'altro problema che ha descritto, quello vascolare, si faccia seguire da un neurologo per approfondire le indagini, magari con una RM encefalica e Angio-RM del distretto vascolare intracranico.
Tenga nei limiti pressione arteriosa, colesterolo e glicemia.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Attivo dal 2008 al 2010 Attivo dal 2008 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Gentilissimo dottore, non so come ringraziarla per avermi rassicurato su quel punto. Seguirò scrupolosamente i suoi consigli per approfondire gli accertamenti e tenere sotto controllo i valori che lei ha citato. Buon lavoro e che il cielo benedica sempre il vostro prezioso lavoro. Un caro saluto.
[#4]
![Attivo dal 2008 al 2010 Attivo dal 2008 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Infatti mi sono iscritta una settimana ad un corso di ginnastica in acqua. Per la dieta povera di grassi...sono una detrattrice sfegatata dei fritti, deisoffritti, dei formaggi spalmabili, della maionese, delle merendine e di tutti quei "crimini" contro l'umanità a base di olio di palma e di cocco e grassi simili. Ma ho un debole per l'olio d'oliva extravergine delle nostre terre...io sono di Bari e lo produciamo anche, solo per la nostra famiglia. Ridurre drasticamente il suo quantitativo in quel bel sughetto di pomodoro fresco mi dà una fitta al cuore...ma so che DEVO farlo...e lo farò. Grazie ancora :-)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.1k visite dal 11/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.