Non riesco a non dormire
Salve,
scrivo perchè, come è chiaro dall'oggetto ho dei problemi a mantenermi sveglia.
Intendo non riuscire a tenere gli occhi aperti anche sforzandosi, a volte non accorgersi neanche di addormentarsi e risvegliarsi dopo un'ora o anche solo dieci minuti perfettamente in forze.
Avviene un paio d'ore, anche tre dopo cena. QUasi sempre quando sono a casa, ma se sono fuori appena ritorno devo assolutamente dormire. Ho avuto dei problemi di b12 dovuti alla dieta l'anno scorso che ora ho risolto quindi non può essere anemia/mancanza di vitamine, stanchezza e in più non è cambiato niente anche con una cura massiccia di vitamine.
Non so se sia lo stress perchè mi succede sempre, indipendentemente da quanto abbia dormito e anche in ferie.
In più quando mi sveglio, sempre spontaneamente tra l'altro, indipendentemente da quanto ho dormito, ho le stesse sensazioni di quando si viene svegliati di soprassalto: lieve tachicardia, respiro corto ecc
é il caso che mi faccia vedere da uno specialista dei disturbi del sonno? Può essere un problema neurologico?
scrivo perchè, come è chiaro dall'oggetto ho dei problemi a mantenermi sveglia.
Intendo non riuscire a tenere gli occhi aperti anche sforzandosi, a volte non accorgersi neanche di addormentarsi e risvegliarsi dopo un'ora o anche solo dieci minuti perfettamente in forze.
Avviene un paio d'ore, anche tre dopo cena. QUasi sempre quando sono a casa, ma se sono fuori appena ritorno devo assolutamente dormire. Ho avuto dei problemi di b12 dovuti alla dieta l'anno scorso che ora ho risolto quindi non può essere anemia/mancanza di vitamine, stanchezza e in più non è cambiato niente anche con una cura massiccia di vitamine.
Non so se sia lo stress perchè mi succede sempre, indipendentemente da quanto abbia dormito e anche in ferie.
In più quando mi sveglio, sempre spontaneamente tra l'altro, indipendentemente da quanto ho dormito, ho le stesse sensazioni di quando si viene svegliati di soprassalto: lieve tachicardia, respiro corto ecc
é il caso che mi faccia vedere da uno specialista dei disturbi del sonno? Può essere un problema neurologico?
Gentile Utente,
a distanza non è possibile valutare la natura del Suo problema. Le consiglio di farsi visitare presso un centro del sonno, a Bologna è un centro di eccellenza.
Cordiali saluti
a distanza non è possibile valutare la natura del Suo problema. Le consiglio di farsi visitare presso un centro del sonno, a Bologna è un centro di eccellenza.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.2k visite dal 11/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.