Non si apprezzano alterazioni intensitometriche significative a carico del tronco encefalo e del

Il 18 settembre a mia zia hanno fatto una RM, riporto di seguito il referto:
"Esame eseguito con apparecchiatura ad alto campo. Indagine eseguita in SE e FAST-SE.
Ponderazioni in T1 e T2 assiali, sagittali e coronali. Atrofia cortico-sottocorticale con ampliamento del sistema ventricolare sopratentoriale compresa anche una dilatazione dei corni temporali dei ventricoli laterali come da involuzione della corteccia entorinale e degli spazi liquorali periencefalici della base e della volta.
Spazi perivascolari ampliati in sede antimurale bilateralmente (spazi di Wircof Robin), in sede parieto-occipitale profonda lungo il profilo della sostanza bianca adiacente il carrefour della cella media e in sede frontale sottocorticale bilateralmente al vertice.
Presenza di alcune millimetriche lesioni iperintense nella sequenza a lungo TR, da riferire a esiti vascolari, lungo il profilo della sostanza bianca periventricolare.
Minuto esito vascolare in sede antimurale destra.
Aspetto malacico (iperintensità nelle sequenze a lungo TR) della sostanza bianca periventricolare, come da ipossia cronica.
Non si apprezzano alterazioni intensitometriche significative a carico del tronco encefalo e del cervelletto.
Corpo calloso modicamente assottigliato. Aracnoidocele entrasellare con peduncolo retroposto."

Desideravo avere chiarimenti in merito.
Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione e saluto cordialmente.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

alla RM encefalica è stata riscontrata, oltre ad un deficit cronico di ossigenazione del cervello, una marcata riduzione delle cellule nervose (neuroni) in una vasta area cerebrale. Per quale motivo è stata effettuata la RM? Quanti anni ha la zia?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dr. Ferraloro, innanzi tutto La ringrazio per la celere risposta; la RM è stata effettuata per un sospetto di alzheimer. La zia ha 79 anni. Ultimamente dimentica spesso delle cose, soprattutto dove posa gli oggetti (come chiavi, soldi, documenti ecc.), per tale ragione il medico curante ha prescritto la RM.
Spesso, oltre a questo, la zia soffre di forti mal di testa e stati confusionali.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

effettivamente l'atrofia che è stata riscontrata potrebbe essere assimilata ad un problema di demenza. Le consiglierei di consultare un centro UVA (Unità Valutazione Alzheimer) dove alla zia verranno effettuati dei test neuropsicologici per valutare lo stato della memoria, dell'attenzione ed altre capacità intellettive.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo DR. Ferraloro, la ringrazio ancora una volta per la cortese risposta. Potrebbe per cortesia indicarmi un centro UVA nella zona di Palermo?

Ringraziandola ancora per la cortesia dimostrata La saluto cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

a Palermo esistono più centri UVA, uno dei quali è presso la neurologia di Via La Loggia 1. Potrebbe chiedere anche al Suo medico curante che meglio di me conosce i centri in città.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su malattia di alzheimer

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia