Dclerosi multipla
bUONASERA, NEL 2006 HO AVUTO LA DIAGNOSI DI SCLEROSI MULTIPLA IN FORMA RECIDIVANTE - REMITTENTE E STO SEGUENDO LA TERAPIA CON REBIF 22.
nell'ultimo anno ho dovuto prendere cortisone /deltacortene ed anche soldesam forte)cje mi hanno dato una mano a migliorare un po' la mia stabilita'
IL CALDO DI SIURO NON AIUTA, MA PER RITORNARE AD ESSERE UN POì PIU' STABILE DOVRO' RIPRENDERE COSRTISONE?
CME POSSO OVVIARE A QUESTO PROBLEMA?
grazie
nell'ultimo anno ho dovuto prendere cortisone /deltacortene ed anche soldesam forte)cje mi hanno dato una mano a migliorare un po' la mia stabilita'
IL CALDO DI SIURO NON AIUTA, MA PER RITORNARE AD ESSERE UN POì PIU' STABILE DOVRO' RIPRENDERE COSRTISONE?
CME POSSO OVVIARE A QUESTO PROBLEMA?
grazie
[#1]
Gentile Utente,
non so a cosa si riferisce come stabilizzazione. Il cortisone viene utilizzato come terapia in acuto in caso di ricaduta. Il suo uso cronico non è utile nella malattia, anzi è dannoso. La terapia "stabilizzante" è rappresentata dall'interferone (rebif 22) attraverso la riduzione del numero di ricadute. In questo periodo il caldo tende a peggiorare la stanchezza e fa sentire peggio, quindi cerchi di evitarlo e di evitare l'esposizione prolungata al sole tra le ore 10:00 e le ore 17:00.
un saluto
non so a cosa si riferisce come stabilizzazione. Il cortisone viene utilizzato come terapia in acuto in caso di ricaduta. Il suo uso cronico non è utile nella malattia, anzi è dannoso. La terapia "stabilizzante" è rappresentata dall'interferone (rebif 22) attraverso la riduzione del numero di ricadute. In questo periodo il caldo tende a peggiorare la stanchezza e fa sentire peggio, quindi cerchi di evitarlo e di evitare l'esposizione prolungata al sole tra le ore 10:00 e le ore 17:00.
un saluto
cordiali saluti
Dr. Rosario Vecchio
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 23/07/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.