Ansiolitico

Salve, sto assumendo 10 gocce al mattino e 10 gocce alla sera di cipralex da 20mg. Questa cura l'ho iniziata martedi'. Soffro di ansia, ipocondria, tensione ed ultimamente ho un formicolio con sensazione di freddo a braccia e faccio fatica ad addormentarmi. Quanto ci vorra' per cominciare a stare meglio? Onestamente al momento non ho visto miglioramenti.Saluti.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Utente,

per cominciare a vedere i benefici dovrà pazientare un pò, generalmente occorrono 3-4 settimane. All'inizio è più probabile che noti eventuali effetti collaterali (comunque non presenti in tutti i soggetti) che nel corso della terapia andranno a ridursi.
Comunque il cipralex agisce molto bene sull'ansia ma non viene considerato come un ansiolitico propriamente detto ma appartiene agli antidepressivi.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2023
Ex utente
Grazie, cerchero' di avere pazienza, la cosa piu' importante e' che torni a stare bene. Il cipralex mi e' stato prescritto al posto dello Xanax per evitare assuefazioni da benzodiazepine. La cosa piu' fastidiosa e' il formicolio e la sensazione di freddo alle braccia che mi fa pensare che non sia ansia ma altre cause (tipo problemi al cuore), purtroppo soffro anche di ipocondria. Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Non si crei preoccupazioni e cerchi di stare tranquilla.
Concordo con la sostituzione dello Xanax col cipralex.

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Gentile utente,

attualmente il suo trattamento sembra inserito in modo piuttosto veloce e potrebbe comportare un aumento della sintomatologia ansiosa, in particolare con aumento della sensazione di ansia durante la giornata e possibili crisi ansiose sporadiche nel corso della giornata.

Tale sintomatologia e' da considerarsi normale nei primi tempi di trattamento fino alla stabilizzazione della sintomatologia che dovrebbe presentarsi in circa 4 settimane a dose piena.

L'utilizzo di benzodiazepine e' sconsigliato nel lungo termine.

Lo specialista di riferimento e' lo psichiatra.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Gentile Utente,
oltre alla riduzione della sintomatologia, credo che dovrebbe investigare le cause del suo disagio interiore, magari con l'ausilio di uno psicoterapeuta.
Oggi, in clinica si parla tanto di un approccio combinato : farmacologico e psicoterapico, per essere veramente risolutivo del problema.
Auguri.



www.valeriarandone.it

Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in neurologia