Paresi facciale perdura da oltre 2 mesi
Sono Carmen e mi hanno diagnosticato una Paresi Facciale dovuto a infiammazione del VII nervo cranito, durante il 6o mese di gravidanza. Prescritto cortisone e vit. B12 in quantità limitate e RM con esito negativo.
Inizialmente cominciato come una insesibilità delle lingua, dopo 3 giorni si e manifestata completamente la paralisi. Occhio DX non si chiude, labbra storte, forte dolore cervicale, orecchio DX hipersensibile.
Dopo due settimane i sintomi sono cominciati a sparire ma dopo oltre 2 mesi e tante sessioni di fisioterapia la paraalisi ancora permane almeno al 50%. Udito ok ma le labbra sono ancora fisse l'occhio DX non chiude completamente.
Sono disperata e chiedo un aito urgente per capire quali eventuali esami servirebbero per scartare definitivamente eventuali altri problemi, quali il tumore, e una indicazione dei centri/medici specializati. GRAZIE
Inizialmente cominciato come una insesibilità delle lingua, dopo 3 giorni si e manifestata completamente la paralisi. Occhio DX non si chiude, labbra storte, forte dolore cervicale, orecchio DX hipersensibile.
Dopo due settimane i sintomi sono cominciati a sparire ma dopo oltre 2 mesi e tante sessioni di fisioterapia la paraalisi ancora permane almeno al 50%. Udito ok ma le labbra sono ancora fisse l'occhio DX non chiude completamente.
Sono disperata e chiedo un aito urgente per capire quali eventuali esami servirebbero per scartare definitivamente eventuali altri problemi, quali il tumore, e una indicazione dei centri/medici specializati. GRAZIE
Gentile Signora Carmen,
per avere un parere attendibie Le suggerisco di effettuare una visita neurologica. Per quanto riguarda gli esami strumentali sarebbe opportuna una RM encefalica generale e mirata anche all'angolo ponto-cerebellare e lungo l'ulteriore decorso del nervo facciale.
Ai fini prognostici sarebbe utile pure un'elettroneuromiografia per valutare lo stato evolutivo del problema.
Ma tutto ciò lo consiglierà meglio il neurologo che La valuterà.
Cordiali saluti ed auguri
per avere un parere attendibie Le suggerisco di effettuare una visita neurologica. Per quanto riguarda gli esami strumentali sarebbe opportuna una RM encefalica generale e mirata anche all'angolo ponto-cerebellare e lungo l'ulteriore decorso del nervo facciale.
Ai fini prognostici sarebbe utile pure un'elettroneuromiografia per valutare lo stato evolutivo del problema.
Ma tutto ciò lo consiglierà meglio il neurologo che La valuterà.
Cordiali saluti ed auguri
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie Dottore per la sua risposta.
Abito a Novara ma mi piacerebbe avere un suggerimento per una eventuale visita su Milano da medico specialista esperto in questo tipo di problemi. Avete qualche suggerimento in merito ?
Abito a Novara ma mi piacerebbe avere un suggerimento per una eventuale visita su Milano da medico specialista esperto in questo tipo di problemi. Avete qualche suggerimento in merito ?
Gentile Signora,
potrebbe prendere appuntameto all'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano che è un centro di eccellenza nazionale per la neurologia italiana.
Cordialmente
potrebbe prendere appuntameto all'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano che è un centro di eccellenza nazionale per la neurologia italiana.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.3k visite dal 15/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.