Formicolio dita mano
Ho 42 anni, lavoro al computer tutto il giorno e ho un'attivita' sportiva non regolare (ma ho praticato regolarmente nel passato veri sport: tennis, basket, sci, calcio...). Ieri, dopo una passeggiata in bici di circa 2 ore, ho risentito un'indolenzimento e formicolio al mignolo e all punta dell'anulare della mano destra. Pensavo che fosse legato alla posizione sulla bici, e che quindi passasse, ma invece e' rimasto, anche dopo una notte di riposo. Cosa devo fare?
Ringrazio anticipamente
Ringrazio anticipamente
Gentile Utente,
se il disturbo dovesse persistere Le consiglio di farsi controllare dal Suo medico curante. Sembrerebbe un interessamento del nervo ulnare. Sta a lungo col gomito destro appoggiato sul tavolo?
In un secondo tempo sarebbe opportuna una visita neurologica ed EMG/ENG degli arti superiori.
Cordiali saluti
se il disturbo dovesse persistere Le consiglio di farsi controllare dal Suo medico curante. Sembrerebbe un interessamento del nervo ulnare. Sta a lungo col gomito destro appoggiato sul tavolo?
In un secondo tempo sarebbe opportuna una visita neurologica ed EMG/ENG degli arti superiori.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 07/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.