Un esame orale, nell'affrontare un discorso davanti
Salve, mi rivolgo a voi per esporvi il mio problema. In certe situazioni per lo più di disagio emotivo, durante un esame orale, nell'affrontare un discorso davanti a persone sconosciute o se osservato avverto un tremore alla testa a cui non riesco a porre fine.
E' strettamente correlato a situazioni di stress, disagio o forte concentrazione e vorrei sapere da cosa può essere dovuto e come si può curare.
Grazie.
E' strettamente correlato a situazioni di stress, disagio o forte concentrazione e vorrei sapere da cosa può essere dovuto e come si può curare.
Grazie.
Gentile Utente,
il tremore della testa potrebbe dipendere da diversi cause, tra cui le più frequenti sono lo stress (per accentuazione del tremore fisiologico) ed il tremore essenziale. Importante è anche verificare la funzionalità tiroidea mediante il dosaggio di TSH, FT3 e FT4.
Nella Sua famiglia ci sono dei casi di tremore? Le chiedo questo perchè spesso il tremore essenziale può essere familiare.
Comunque per una valutazione corretta del Suo problema deve effettuare una visita neurologica.
Cordiali saluti
il tremore della testa potrebbe dipendere da diversi cause, tra cui le più frequenti sono lo stress (per accentuazione del tremore fisiologico) ed il tremore essenziale. Importante è anche verificare la funzionalità tiroidea mediante il dosaggio di TSH, FT3 e FT4.
Nella Sua famiglia ci sono dei casi di tremore? Le chiedo questo perchè spesso il tremore essenziale può essere familiare.
Comunque per una valutazione corretta del Suo problema deve effettuare una visita neurologica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Salve e grazie per la celere risposta.
In effetti si, mia madre ha da sempre un tremore che le provoca movimenti involontari rotatori del capo.
Io ho iniziato ad avvertire il problema in condizioni di streee o disagio, imabrazzo già qualche anno fa.
A riposo non riscontro alcun problema. Procederò comunque con una visita Neurologica, volevo però sapere se esistono cure o in alternativa metodi per limitarne l'insorgenza.
Troppo caffè? Cicli sonno-veglia alterati? Alimentazione?
Grazie.
In effetti si, mia madre ha da sempre un tremore che le provoca movimenti involontari rotatori del capo.
Io ho iniziato ad avvertire il problema in condizioni di streee o disagio, imabrazzo già qualche anno fa.
A riposo non riscontro alcun problema. Procederò comunque con una visita Neurologica, volevo però sapere se esistono cure o in alternativa metodi per limitarne l'insorgenza.
Troppo caffè? Cicli sonno-veglia alterati? Alimentazione?
Grazie.
Gentile Utente,
in caso di tremore essenziale esistono dei farmaci per limitarlo. E' stato osservato che tale tremore tende a migliorare dopo assunzione leggera di alcol e peggiora con la caffeina.
Tengo però a precisare che stiamo parlando in generale e non del Suo caso specifico in quanto ancora non è stato visto dallo specialista e di conseguenza non ha una diagnosi.
Cordialmente
in caso di tremore essenziale esistono dei farmaci per limitarlo. E' stato osservato che tale tremore tende a migliorare dopo assunzione leggera di alcol e peggiora con la caffeina.
Tengo però a precisare che stiamo parlando in generale e non del Suo caso specifico in quanto ancora non è stato visto dallo specialista e di conseguenza non ha una diagnosi.
Cordialmente

Utente
Si certamente ho già provveduto a prenotare una visita da un Neurologo. La ringrazio....
Ps: Ma per assunzione leggera cosa itnende? Io bevo raramente...in genere il sabato se mangio una pizza o se esco per locali ma sempre con moderazione...
Ps: Ma per assunzione leggera cosa itnende? Io bevo raramente...in genere il sabato se mangio una pizza o se esco per locali ma sempre con moderazione...
Gentile Utente,
il mio non è un incoraggiamento a bere alcolici, Le ho riportato soltanto una caratteristica del tremore essenziale. In ogni caso per assunzione leggera s'intende un pò di vino o birra ai pasti.
Cordialità
il mio non è un incoraggiamento a bere alcolici, Le ho riportato soltanto una caratteristica del tremore essenziale. In ogni caso per assunzione leggera s'intende un pò di vino o birra ai pasti.
Cordialità

Utente
Si certo ci mancherebbe. Non si preoccupi.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.1k visite dal 27/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.