Il medico generico mi hanno diagnosticato una sindrome bipolare affettiva
Buonasera, spero che neurologia sia la sezione giusta per il consulto. Il mio psichiatra e ancora prima il medico generico mi hanno diagnosticato una sindrome bipolare affettiva. Ed in effetti ogni tre secondi cambio di umore e schizzo in una maniera che sembro pazzo.
Assumo giornalmente 800mg di depakin, 0.50 mg di xanax alla mattina e 30 mg di flurazepam alla sera anche se non riesco a dormire comunque.
Il mio quesito però riguardava la spect che ho fatto recentemente all'ospedale san martino di Genova
Vi allego i link per vedere il referto ( il nome mio come paziente è stato oscurato):
http://img213.imageshack.us/img213/3566/refertospect1.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/5044/refertospect2.jpg
Spero che riusciate a vedere il referto e ad interpretarmelo in maniera che riesca a capirci qualcosa anche perchè "area di ipocaptazione in regione temporo mesiale destra" non so nè cosa significhi, nè cosa implichi.
Grazie Mille
Assumo giornalmente 800mg di depakin, 0.50 mg di xanax alla mattina e 30 mg di flurazepam alla sera anche se non riesco a dormire comunque.
Il mio quesito però riguardava la spect che ho fatto recentemente all'ospedale san martino di Genova
Vi allego i link per vedere il referto ( il nome mio come paziente è stato oscurato):
http://img213.imageshack.us/img213/3566/refertospect1.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/5044/refertospect2.jpg
Spero che riusciate a vedere il referto e ad interpretarmelo in maniera che riesca a capirci qualcosa anche perchè "area di ipocaptazione in regione temporo mesiale destra" non so nè cosa significhi, nè cosa implichi.
Grazie Mille
[#1]
Gentile Utente,
"area di ipocaptazione in regione temporo mesiale destra" significa che in quella zona del lobo temporale c'è un minore afflusso di sangue. Ci sono stati studi per verificare se nei disturbi bipolari ci possano essere alterazioni cerebrali visibili con esami sofisticati come la SPECT. In effetti si è riscontrato spesso qualche alterazione a livello dell'emisfero dx. In passato ha avuto traumi cranici? Processi encefalitici?
Cordiali saluti
"area di ipocaptazione in regione temporo mesiale destra" significa che in quella zona del lobo temporale c'è un minore afflusso di sangue. Ci sono stati studi per verificare se nei disturbi bipolari ci possano essere alterazioni cerebrali visibili con esami sofisticati come la SPECT. In effetti si è riscontrato spesso qualche alterazione a livello dell'emisfero dx. In passato ha avuto traumi cranici? Processi encefalitici?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
ne traumi cranici e ne processi encefalitici credo (come secondo quest'ultimi?)
Le allego il referto di una recente TAC encefalo con MDC così magari riesce a farmi un quadro completo se può perchè sono un pò preoccupato.
La TAC l'avevo fatta in sede di pronto soccorso quando avevo avuto un emicrania con aura e una caduta in moto. Le allego anche le prime due pagine che riassumono un recente dh neurologico che alla fine non ha riscontrato nulla.
La SPECT però è stata eseguita dopo il dh e lo psichiatra mi ha detto di chiedere un consulto ad un neurologo e che eventualmente è necessaria una TAC encelo che già ho.
TAC:http://img687.imageshack.us/img687/8828/refertotacresize.jpg
dh neurologico foglio 1: http://img144.imageshack.us/img144/25/copiacartellaclinica1re.jpg
dh neurologico foglio 2: http://img232.imageshack.us/img232/6356/copiacartellaclinica2re.jpg
Grzie Mille
Le allego il referto di una recente TAC encefalo con MDC così magari riesce a farmi un quadro completo se può perchè sono un pò preoccupato.
La TAC l'avevo fatta in sede di pronto soccorso quando avevo avuto un emicrania con aura e una caduta in moto. Le allego anche le prime due pagine che riassumono un recente dh neurologico che alla fine non ha riscontrato nulla.
La SPECT però è stata eseguita dopo il dh e lo psichiatra mi ha detto di chiedere un consulto ad un neurologo e che eventualmente è necessaria una TAC encelo che già ho.
TAC:http://img687.imageshack.us/img687/8828/refertotacresize.jpg
dh neurologico foglio 1: http://img144.imageshack.us/img144/25/copiacartellaclinica1re.jpg
dh neurologico foglio 2: http://img232.imageshack.us/img232/6356/copiacartellaclinica2re.jpg
Grzie Mille
[#3]
Gentile Utente,
i link dh neurologico foglio 1 e foglio 2 sono cliccabili e li ho visionati, quello TAC non è cliccabile, forse c'è stato un errore di invio. Dalla caduta in moto mi pare che abbia sbattuto la testa, altrimenti non Le avrebbero fatto una TC cranica. Se può, mi invii di nuovo la TC.
Cordialmente
i link dh neurologico foglio 1 e foglio 2 sono cliccabili e li ho visionati, quello TAC non è cliccabile, forse c'è stato un errore di invio. Dalla caduta in moto mi pare che abbia sbattuto la testa, altrimenti non Le avrebbero fatto una TC cranica. Se può, mi invii di nuovo la TC.
Cordialmente
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
ecco un'altro link per il referto della tac: http://img15.imageshack.us/img15/8828/refertotacresize.jpg
grazie mille
grazie mille
[#5]
Gentile Utente,
dai due referti (TC e RM) si evidenzia soltanto quella alterazione in prossimità del cervelletto che è stata interpretata come un'anomalia di sviluppo venoso. Tale zona non ha nulla a che vedere con la regione temporo mesiale che viene descritta nella SPECT.
Pertanto da un punto di vista neurologico il referto SPECT è aspecifico e di non univoca interpretazione.
Faccia vedere l'esame al medico che l'ha prescritto e, se vuole, mi faccia sapere cosa ne pensa.
Cordialità
dai due referti (TC e RM) si evidenzia soltanto quella alterazione in prossimità del cervelletto che è stata interpretata come un'anomalia di sviluppo venoso. Tale zona non ha nulla a che vedere con la regione temporo mesiale che viene descritta nella SPECT.
Pertanto da un punto di vista neurologico il referto SPECT è aspecifico e di non univoca interpretazione.
Faccia vedere l'esame al medico che l'ha prescritto e, se vuole, mi faccia sapere cosa ne pensa.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.9k visite dal 12/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.