Consulto neurologo o neurooftalmologo
Gentile dottore,
Le scrivo per chiederLe un parere riguardo mia sorella. All'incirca 3 settimane fa si è presentata al pronto soccorso del mio paese in quanto accusava una forte fotofobia e un disturbo visivo che non era in grado di definire. La settimana seguente è stata ricoverata per accertamenti e, durante il ricovero, le è stata fatta un'approfondita visita oculistica, è stato fatto più volte il campo visivo, RMN, TC, tutto nella norma ed hanno potuto stabilire che si trattava di 'assenza di convergenza'.Dagli esami del sangue è inoltre risultato un valore fT3 più alto della norma. Successivamente il disturbo è progredito tanto che quando teneva entrambi gli occhi aperti questi ruotavano verso l'alto e il centro. A questo punto siamo andati all'ospedale di Padova da un neurologo di mia conoscenza che le ha subito somministrato cortisone ( 1 grammo per 5 giorni). Ad oggi il probema visivo è tornato come 3 settimane fa ed è comparsa una lieve midriasi all'occhio sx, inoltre presenta i linfonodi del collo ingrossati così il neurologo ha deciso di proseguire con il cortisone. La RMN verrà ripetuta il giorno 2 aprile e successivamente sarà fatta una puntura lombare. Vorrei avere qualche parere perchè non so più a cosa pensare. Pensavo di portare mia sorella a Milano dove ho visto ci sono specialisti in neuroftalmologia.
Vi ringrazio per il tempo che deciderete di dedicarmi.
Le scrivo per chiederLe un parere riguardo mia sorella. All'incirca 3 settimane fa si è presentata al pronto soccorso del mio paese in quanto accusava una forte fotofobia e un disturbo visivo che non era in grado di definire. La settimana seguente è stata ricoverata per accertamenti e, durante il ricovero, le è stata fatta un'approfondita visita oculistica, è stato fatto più volte il campo visivo, RMN, TC, tutto nella norma ed hanno potuto stabilire che si trattava di 'assenza di convergenza'.Dagli esami del sangue è inoltre risultato un valore fT3 più alto della norma. Successivamente il disturbo è progredito tanto che quando teneva entrambi gli occhi aperti questi ruotavano verso l'alto e il centro. A questo punto siamo andati all'ospedale di Padova da un neurologo di mia conoscenza che le ha subito somministrato cortisone ( 1 grammo per 5 giorni). Ad oggi il probema visivo è tornato come 3 settimane fa ed è comparsa una lieve midriasi all'occhio sx, inoltre presenta i linfonodi del collo ingrossati così il neurologo ha deciso di proseguire con il cortisone. La RMN verrà ripetuta il giorno 2 aprile e successivamente sarà fatta una puntura lombare. Vorrei avere qualche parere perchè non so più a cosa pensare. Pensavo di portare mia sorella a Milano dove ho visto ci sono specialisti in neuroftalmologia.
Vi ringrazio per il tempo che deciderete di dedicarmi.
Gentile signora,
ci faccia sapere l'esito della RM del 2 aprile prossimo. E' stata chiesta con il contrasto?
ci faccia sapere l'esito della RM del 2 aprile prossimo. E' stata chiesta con il contrasto?

Ex utente
Gent.mo Dott Migliaccio,
La prima risonanza è stata fatta con il contrasto, invece quella del 2 aprile sarà fatta senza. Le farò sicuramente sapere l'esito. Ha già qualche ipotesi?
La prima risonanza è stata fatta con il contrasto, invece quella del 2 aprile sarà fatta senza. Le farò sicuramente sapere l'esito. Ha già qualche ipotesi?
No, nessuna ipotesi. Ma se la prima RM era con il contrasto perchè quella di controllo sarà senza? Di solito avviene il contrario.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 17/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.