2) l'acido alfa lipoico può provocare assuefazione
Per una fastidiosa radicolite cervicale con cervico-branchialgia ( dovuta a problemi dei dischi della cervicale), il neurochirurgo mi ha consiglaito un integratore a base di acido alfa lipoico. ( 300 mg/die).
Dopo 20 giorni di trattamento, i risultati sono molto buoni... sarà l'effetto palcebo ( forse non ha neanche senso chiederselo), però i fastidi sono diminuiti molto...
Il trattamento è per tre mesi, ma poi il neurochirurgo non ha detto se devo continuarlo o no...
le mie domande:
1) posso fare diversi cicli? quanto tempo deve intercorrere da un ciclo all'altro?
2) L'acido alfa lipoico può provocare assuefazione?
3) Va bene la posologia? nell'integratore ci sono anceh Vitamine B, E, MSM...
Grazie
S.
Dopo 20 giorni di trattamento, i risultati sono molto buoni... sarà l'effetto palcebo ( forse non ha neanche senso chiederselo), però i fastidi sono diminuiti molto...
Il trattamento è per tre mesi, ma poi il neurochirurgo non ha detto se devo continuarlo o no...
le mie domande:
1) posso fare diversi cicli? quanto tempo deve intercorrere da un ciclo all'altro?
2) L'acido alfa lipoico può provocare assuefazione?
3) Va bene la posologia? nell'integratore ci sono anceh Vitamine B, E, MSM...
Grazie
S.
[#1]
Gentile Utente,
l'acido alfa lipoico viene spesso utilizzato come antiossidante in alcune neuropatie periferiche e in alcune radicoliti. Può dare buoni risultati, come nel Suo caso. Può essere assunto a cicli di 2-3 mesi e, se da buoni risultati, potrebbe essere ripetuto un paio di volte l'anno o meglio ancora al bisogno e non provoca assuefazione. La posologia di 300 mg va bene se Le ha dato dei benefici.
Cordiali saluti
l'acido alfa lipoico viene spesso utilizzato come antiossidante in alcune neuropatie periferiche e in alcune radicoliti. Può dare buoni risultati, come nel Suo caso. Può essere assunto a cicli di 2-3 mesi e, se da buoni risultati, potrebbe essere ripetuto un paio di volte l'anno o meglio ancora al bisogno e non provoca assuefazione. La posologia di 300 mg va bene se Le ha dato dei benefici.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6k visite dal 11/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.