Tremori, panico, mioclonie notturne, tachicardia
Sono una donna di 34 anni e da circa un anno soffro di tremori evidenti agli arti superiori , attacchi di panico e tachicardia nervosa . Vivo davvero situazioni imbarazzanti.
A volte i tremori sono evidenti durante le mie normali
attività in cui ho contatti con gli altri...attività che sono davvero tante nell'arco della giornata. Spesso vorrei annullarmi e non fare nulla.
Faccio spesso e volentieri le analisi che puntualmente risultano ottimali, lo stesso vale per l'elettrocardiogramma e per l'elettroencefalogramma.Peranto questo mi fa pensare ad una componente emotiva.
Il neurologo mi ha prescritto : una compressa di Alprazig 0,50 mg ogni 8 ore e una compressa al mattino (dopo colazione) di EfeXor 0,75mg.
Benefici? Pochissimi.
Ho davvero bisogno di aiuto. Vivo in un disagio assurdo.
A volte i tremori sono evidenti durante le mie normali
attività in cui ho contatti con gli altri...attività che sono davvero tante nell'arco della giornata. Spesso vorrei annullarmi e non fare nulla.
Faccio spesso e volentieri le analisi che puntualmente risultano ottimali, lo stesso vale per l'elettrocardiogramma e per l'elettroencefalogramma.Peranto questo mi fa pensare ad una componente emotiva.
Il neurologo mi ha prescritto : una compressa di Alprazig 0,50 mg ogni 8 ore e una compressa al mattino (dopo colazione) di EfeXor 0,75mg.
Benefici? Pochissimi.
Ho davvero bisogno di aiuto. Vivo in un disagio assurdo.
Gentile Utente,
da quanto tempo assume questa terapia?
da quanto tempo assume questa terapia?
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Che gioia!
Pensavo ci vollesse del tempo x una risposta!
Grazie mille professore già del fatto che abbia rivolto la sua attenzione al mio problema.
Dunque, questa terapia la seguo in maniera precisissima da tre mesi. Ciò che note é che l'effetto dei farmaci é di breve durata e tra un Alprazig e l'altro i tremori, la tachicardia ed il senso di oppressione diventano dapprima latenti per poi esplodere.
Inoltre volevo aggiungere che spesso evito di uscire perché temo di sentirmi male improvvisamente.
Soffro tanto e con me chi mi ama e mi sta intorno.
Pensavo ci vollesse del tempo x una risposta!
Grazie mille professore già del fatto che abbia rivolto la sua attenzione al mio problema.
Dunque, questa terapia la seguo in maniera precisissima da tre mesi. Ciò che note é che l'effetto dei farmaci é di breve durata e tra un Alprazig e l'altro i tremori, la tachicardia ed il senso di oppressione diventano dapprima latenti per poi esplodere.
Inoltre volevo aggiungere che spesso evito di uscire perché temo di sentirmi male improvvisamente.
Soffro tanto e con me chi mi ama e mi sta intorno.
Gentile Utente,
capisco la sua situazione. Se dopo 3 mesi ha avuto pochi benefici occorre rivalutare la terapia in atto o con un aumento del dosaggio dell'efexor o con la sostituzione con altra molecola. Sta al Suo specialista decidere la strada da seguire.
Cordialmente
capisco la sua situazione. Se dopo 3 mesi ha avuto pochi benefici occorre rivalutare la terapia in atto o con un aumento del dosaggio dell'efexor o con la sostituzione con altra molecola. Sta al Suo specialista decidere la strada da seguire.
Cordialmente

Ex utente
Lei ritiene che sia lEfexor da aumentare?
Alcuni mi hanno parlato del Samyr che dovrebbe dare degli effetti abbastanza rapidi.
Ovviamente parlo da incompetente.
Alcuni mi hanno parlato del Samyr che dovrebbe dare degli effetti abbastanza rapidi.
Ovviamente parlo da incompetente.
Gentile Utente,
il farmaco di fondo da usare negli attacchi di panico è l'antidepressivo, nel Suo caso l'efexor. L'alprazig è un ansiolitico che è opportuno utilizzare in una prima fase, della durata di qualche mese, il samyr invece è soltanto un adiuvante che da solo non ha effetti certi.
Pertanto la Sua terapia sarebbe da rivalutare.
Cordialità
il farmaco di fondo da usare negli attacchi di panico è l'antidepressivo, nel Suo caso l'efexor. L'alprazig è un ansiolitico che è opportuno utilizzare in una prima fase, della durata di qualche mese, il samyr invece è soltanto un adiuvante che da solo non ha effetti certi.
Pertanto la Sua terapia sarebbe da rivalutare.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 7k visite dal 23/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.