Il primo piatto,a prima fame ma
Salve,sono una persona ansiosa,dopo aver superato l ansia del post matrimonio e abitazione, mi e rimasto ancora un sintomo,la difficolta' o meglio il pensiero nel deglutire,questo pero' non succede solitamente con il primo piatto,a prima fame ma con il secondo in poi,soprattutto quando si tratta di carne o pesce per paura delle spine,o mozzarella;l anno scorso una patatina mi rimase in gola e dovette passare qualche giorno per sciogliersi.Io credo sia un problema ansioso,potrebbe darmi qualche consiglio? tutti gli esami del caso sono ok..otorino, gastroscopia ecc.
so che bisogna masticare bene,ma a volte mi capisce il fatto stesso di pensarci magari ti ostacola...MI DIA QUALCHE CONSIGLIO...GLIENE SONO GRATO.
so che bisogna masticare bene,ma a volte mi capisce il fatto stesso di pensarci magari ti ostacola...MI DIA QUALCHE CONSIGLIO...GLIENE SONO GRATO.
Gentile Utente
Da come descrive il disturbo, questo sembra legato a "una componente ansioso-fobica". Visto che gli esami gastroenterologici sono negativi Le consiglio di affrontare il disturbo ansioso con uno specialista psichiatra.
Cordiali Saluti
Da come descrive il disturbo, questo sembra legato a "una componente ansioso-fobica". Visto che gli esami gastroenterologici sono negativi Le consiglio di affrontare il disturbo ansioso con uno specialista psichiatra.
Cordiali Saluti
cordiali saluti
Dr. Rosario Vecchio
Concordo pienamente con il collega dr Vecchio, provi ad informarsi presso una struttura pubblica, circa la possibilità di un percorso psicoterapeutico
Cordiali Saluti
dr Giovanni Ronzani

Utente
Non e' possibile secondo voi superare il problema da solo come ho superato gli altri?
Gentile Utente,
il problema e che spesso la sola "volontà di farcela da soli" non basta e molto spesso i disturbi cronicizzano. Credo sia utile ribadirLe la necessità di una valutazione psichiatrica e di un supporto psicoterapeutico.
Un cordiale saluto
il problema e che spesso la sola "volontà di farcela da soli" non basta e molto spesso i disturbi cronicizzano. Credo sia utile ribadirLe la necessità di una valutazione psichiatrica e di un supporto psicoterapeutico.
Un cordiale saluto

Utente
La ringrazio per le sue risposte,non vorrei annoiarla, mi preme comunque dirle che comunque mangio tranquillamente, questa cosa mi disturba lievemente,a volte quando mangio non ci penso e deglutisco regolarmente, altre invece no,tutto questo accompagnato da un tic nervoso che e' quello di portare la mandibola verso il collo, soprattutto quando svolgo attivita' complicate o quando dormo poco,ecco perche'avrei avuto bisogno di qualche consiglio,apprezzo i lavori dello psichiatra a mi crede con qualche consiglio posso riuscirci da solo perche' non e' grave.grazie

Utente
Mi consiglia uno psichiatra a Brindisi,grazie

Utente
Mi potrebbe consigliare uno/a psichiatra a Brindisi o in provincia,per il mio caso,la ringrazio ma trovo difficolta' a trovarne cosi' on line.GRAZIE
credo possa avere delle ottime indicazioni dal Suo medico di famiglia

Utente
il mio medico di base mi ha consigliato un neurologo aiuto psichiatra ma non e' psicoterapeuta...attualmente ho 3 scelte, questo,un neuropsichiatra famoso o un neurologo; soffro anche sporadiche di crisi d ansia che sfociano in attacchi di panico. Cosa ne pensa
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 3.1k visite dal 10/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.