Tensione al collo
Ho 36 anni e soffro da circa un anno di un disturbo che non riesco a descrivere completamente e che mi genera imbarazzo anche per questo motivo. 10 anni fa ho sofferto di cervicalgia da trauma e ho risolto il problema con esercizi fisici e sedute fisioterapiche e per anni non ho avuto problemi di nessun genere e di nessuna natura. Da un anno a questa parte, dalla zona in cui era stato evidenziato il trauma cervicale(vertebre più vicine al cranio) si irradia una tensione(soprattutto a letto o da seduto) non dolorosa ma molto fastidiosa verso la parte destra del collo, della spalla arrivando fino al capezzolo destro. La tensione è intervallata da formicolii e sottile bruciore occasionali che interessano la zona destra del cervelletto costringendomi ad accarezzarmi con una mano il collo, la nuca e le spalle poichè con una pressione il senso di ansia e tensione decresce in maniera rilevante. Il problema raggiunge la sua apoteosi nel momento in cui al cinema ho la sensazione di dovermi girare e voltare all'indietro per calmare questa tensione..abbassando e curvando il capo verso destra. In effetti questa sensazione molto fastidiosa scompare appena assecondo lo stimolo. Quando i formicolii attraversano la parte destra del mio corpo noto anche ( soprattutto a letto) un leggerissimo ritardo nella sensazione del tatto rispetto al mio toccare la faccia, il collo e il braccio destro.
Tra l'altro sento poco questi malesseri quando solo molto impegnato in cosa sto facendo ( es. al lavoro), quando invece inizio a pensarci compaiono molto di più i formicolii, i bruciori e la tensione. A complicare il quadro proprio nella zona in cui ho avuto i problemi traumatici mi era stata rilevata una piccola ghiandola ovale ( probabilmente di sebo) sottopelle che in quest'anno di disturbi a volte sento calda, più igrossata. Dal momento che preme sul cuscino mi da un certo fastidio e non so quanto possa essere implicata in questo processo. Quello che noto è che a volte mi da prurito e che si trova esattamente nella zona in cui avverto il diramarsi delle sensazioni fastidiose.
Preciso che ho sempre goduto di salute discreta , non ho l'abitudine di assumere farmaci, non bevo caffè, non fumo e non soffro di mal di testa.
A quali esperti posso rivolgermi per delineare un problema che ho avuto difficoltà a descrivere anche al medico di base? Quali analisi posso fare?
Vi ringrazio infinitamente per l'attenzione.
Tra l'altro sento poco questi malesseri quando solo molto impegnato in cosa sto facendo ( es. al lavoro), quando invece inizio a pensarci compaiono molto di più i formicolii, i bruciori e la tensione. A complicare il quadro proprio nella zona in cui ho avuto i problemi traumatici mi era stata rilevata una piccola ghiandola ovale ( probabilmente di sebo) sottopelle che in quest'anno di disturbi a volte sento calda, più igrossata. Dal momento che preme sul cuscino mi da un certo fastidio e non so quanto possa essere implicata in questo processo. Quello che noto è che a volte mi da prurito e che si trova esattamente nella zona in cui avverto il diramarsi delle sensazioni fastidiose.
Preciso che ho sempre goduto di salute discreta , non ho l'abitudine di assumere farmaci, non bevo caffè, non fumo e non soffro di mal di testa.
A quali esperti posso rivolgermi per delineare un problema che ho avuto difficoltà a descrivere anche al medico di base? Quali analisi posso fare?
Vi ringrazio infinitamente per l'attenzione.
Gentile Utente,
in prima battuta potrebbe rivolgersi al neurologo per una complessiva valutazione del Suo problema e qualora il neurologo lo reputasse opportuno effettui una visita fisiatrica.
Cordiali saluti
in prima battuta potrebbe rivolgersi al neurologo per una complessiva valutazione del Suo problema e qualora il neurologo lo reputasse opportuno effettui una visita fisiatrica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.7k visite dal 01/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.