Improvvisi e acuti mal di testa o emicrania o cefalea
Scusate il titolo ma non saprei proprio come definirlo.Mia moglie che oggi ha 30 anni,ormai da anni, ma per fortuna con minor presenza nell'ultimo anno, accusa improvvisi mal di testa. Praticamente in pochi minuti scoppia un estremo dolore che parte dalla cervicale agli occhi, delle volte localizzato sul lato destro, delle volte totalmente della testa, con sintomi di attacchi allo stomanco (sensazioni di vomito) non tollera i rumori, la luce, gli odori, un paio di volte tanto forte l'attacco che ha vomitato. Non gli resta altro che mettersi al buio, con la testa sotto il cuscino e cercare di dormire per ore. Delle volte se preso in tempo, praticamente all'inizio dei sintomi, con Nimesulide, raramente con MOMENT ACT (con effetti più lenti, ma sicuramente meno devastanti, "" almeno credo) riesce a ridimensionare i dolori che cmq esplodono. MI è capitato di toccargli la testa in quei momenti, praticamente impossibile, sensibilissima al tatto, in ogni caso fredda se non ghiacciata,nonostante l'ambiente sia caldo, quasi come se non passasse sangue, ho provato a massaggiargli dolcemente il lato della cervicale, dove al tatto sembra esserci una palla,e delle volte sono riuscito ad alleviargli i dolori ( con conseguente ripresa di calore della testa). di norma arriva dopo pranzo,o la sera, delle volte durante la notte e quando si sveglia la mattina avverte già i sintomi. raramente effettua riposi pomeridiani in quanto si lavora con orari da impiegati. Ho notato magari che gli capita sotto strees, o magari riscontro una certa tensione del lato collo/spalle. altro non saprei dirvi. Cosa potrebbe essere? che tipo di visita consigliate? Grazie
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
gli episodi che io sappia minimo 10 anni che la conosco. Si delle volte è pulsante, cuoio capelluto sensibilissimo al tatto, delle volte prende allo stomaco con nausea, e un paio di volte vomito, fastidio agli occhi e sensibilità a qualsiasi tipo di rumore, viso pallido e freddo, come se si rallentasse la circolazione. Nella sua famiglia non ne soffre, e non riusciamo a collegare ne all'alimentazione, ne a fattori esterni, o altro all'inizio del problema. capita che duri molte ore.. delle volte minimo 4 ore prima che si riprenda in maniera egregia, è capitato che tipo gli viene il pomeriggio.. per fortuna si addormenta, e si risveglia direttamente il mattino.
Grazie
Grazie
[#5]
Gentile Utente,
da quello che descrive sembra possa trattarsi di emicrania senza aura. Le consiglio una valutazione specialistica neurologica per confermare la diagnosi. Le consiglio di compilare un diario delle cefalee che porterà al collega che la visiterà annotando la data di insorgenza, la tipologia del dolore, la sede, la durata e la risposta ad eventuali farmaci assunti. Questo potrà essere molto utile al collega per decidere se necessità una terapia di prevenzione degli attacchi.
Cordiali Saluti
da quello che descrive sembra possa trattarsi di emicrania senza aura. Le consiglio una valutazione specialistica neurologica per confermare la diagnosi. Le consiglio di compilare un diario delle cefalee che porterà al collega che la visiterà annotando la data di insorgenza, la tipologia del dolore, la sede, la durata e la risposta ad eventuali farmaci assunti. Questo potrà essere molto utile al collega per decidere se necessità una terapia di prevenzione degli attacchi.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 10.6k visite dal 27/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.