-cuore leggermente più accelerato

Salve!!
Ho questi disturbi:

-Eruttazioni frequenti o continue
-Persistenza di fiato corto
-Mani sudate sia ke siano calde sia ke siano fredde
-sensazioni di giramenti di testa
-sensazioni di svenimento
-sensazioni di caldo e freddo
-sensazioni di naso kiuso
-formicolii tra bocca e naso e alle mani
-addormentarsi della parete sinistra facciale e formicolio del braccio sinistro
-cuore leggermente più accelerato
-piccoli sbandamenti cm se fossero vertigini

Preciso che:
Sono stata sia dal gastroenterologo che dal neurologo...In più ho fatto le analisi...
Le analisi sono apposto...Il gastroenterologo ha parlato di reflusso gastroesofageo e inizialmente ho fatto la cura a base di peridon, malox e mepral...Il tutto per un mese...Non ho avuto però miglioramenti evidenti...
Ho preso così appuntamento dal neurologo e mi ha detto che si tratta di depressione mascherata e che lo stomaco c'entra poco...E' solo che i nervi se la sono presa con lo stomaco e sviluppo aria dalla bocca...
Così mi ha prescritto Le EN e il cipralex...
Inoltre ho sentito il parere di un altro gastroenterologo che mi ha prescritto il Valpinax, in modo che riesca a dormire meglio e lo stomaco non dia origine più ad eruttazioni, almeno di notte...E anke secondo quest'ultimo lo stomaco c'entra poco e si tratterebbe più di disturbi neurovegetativi...

Voi cosa ne pensate??
Qual è la cura giusta da seguire??
Dr. Massimo Muciaccia Neurologo 830 19
Carissima utente,

non è semplice esprimere un parere senza visita e colloquio diretto. Sulla base dei sintomi riferiti è verosimile che si possa trattare di un disturbo d'ansia o depressivo con somatizzazioni. Tuttavia è necessario in primo luogo escludere altre patologie con un accurato esame obiettivo generale e neurologico, un esame del sangue completo con valutazione anche di VES, TSH, FT3, FT4, elettroliti, sideremia, elettroforesi prot. sieriche, anticorpi anti-transglutaminasi, ecc.;
ed eventuali esami strumentali.

Cordiali saluti.

DOTT. MASSIMO MUCIACCIA
SPECIALISTA IN NEUROLOGIA
ASL BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2017
Ex utente
Salve!!
Le analisi che ho fatto sono complete e comprendono i valori che lei dice...E' tutto apposto!!

Ah dimenticavo altri due sintomi:
-Sensazioni di affogamento...
-difficoltà ad ingoiare nel momento in cui mi sento affogare...


Intanto grazie tante per la risposta!!
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2017
Ex utente
P.S.: cosa intende per un accurato esame obiettivo generale e neurologico??
Il fatto che lei scriva "ansia o despressivo con somatizzazioni"...Si tratta solo dell'ansia e basta o depressivo con somatizzazioni e basta o tutte e due??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Massimo Muciaccia Neurologo 830 19
Carissima utente,

ansia, depressione e somatizzazioni spesso coesistono e rispondono bene al trattamento già prescritto con Cipralex ed EN.
Cordiali saluti ed auguri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2017
Ex utente
Salve!!
Un'ultima cosa:
al posto di EN le Valpinax vanno bene??Si può fare con Valpinax e Cipralex??
Considerando che peso sui 45kg, quante gocce vanno bene alla volta??(Ho provato con 20 di Valpinax già e ho avuto un senso di stordimento ne ho prese meno...)...

Che esame neurologico dovrei fare, secondo il suo suggerimento??

Grazie per le risposte tempestive!!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in neurologia