Dejavù e nausea
Da quando sono piccola ogni tanto mi vengono dei dejavù seguiti da nausea.
Poche volte resisto a vomitare, ma le altre volte no, e dopo mi viene un mal di testa fortissimo e sembra che il momento in cui ho avuto il dejavù non fosse mai esistito, cioè non sembra reale.
Cosa potrebbe essere?
Poche volte resisto a vomitare, ma le altre volte no, e dopo mi viene un mal di testa fortissimo e sembra che il momento in cui ho avuto il dejavù non fosse mai esistito, cioè non sembra reale.
Cosa potrebbe essere?
Gentile Utente,
dovrebbe eseguire una visita neurologica e qualche accertamento, per es. una Risonanza encefalica ed un Elettroencefalogramma ma sarà il neurologo che Le prescriverà quelli più opportuni.
Con quale frequenza Le viene questo distubo? E' sempre uguale? Non ha mai pensato ad una visita specialistica?
Cordiali saluti
dovrebbe eseguire una visita neurologica e qualche accertamento, per es. una Risonanza encefalica ed un Elettroencefalogramma ma sarà il neurologo che Le prescriverà quelli più opportuni.
Con quale frequenza Le viene questo distubo? E' sempre uguale? Non ha mai pensato ad una visita specialistica?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
In questa settimana mi è venuto 3 volte ed è raro che mi succeda così spesso.
Ma ci sono delle volte che per dei mesi non ho niente.
Non sono mai andata a fare nessuna visita, però domani vado dal mio medico e sento cosa può dirmi.
Ma ci sono delle volte che per dei mesi non ho niente.
Non sono mai andata a fare nessuna visita, però domani vado dal mio medico e sento cosa può dirmi.
Infatti, deve approfondire il Suo problema.
La prossima dovrebbe essere una visita neurologica.
Mi tenga aggiornato, se vuole.
Cordialmente
La prossima dovrebbe essere una visita neurologica.
Mi tenga aggiornato, se vuole.
Cordialmente

Utente
Va bene.
Ma secondo lei cosa potrebbe essere?
Ma secondo lei cosa potrebbe essere?
Gentile Utente,
dalla Sua descrizione non è possibile fare delle ipotesi.
La visita neurologica è fondamentale, accompagnata da qualche accertamento (EEG e RM, per es).
Cordialità
dalla Sua descrizione non è possibile fare delle ipotesi.
La visita neurologica è fondamentale, accompagnata da qualche accertamento (EEG e RM, per es).
Cordialità

Utente
Oggi sono andata a prendere gli esami dell'EEG, le scrivo quello che mi hanno scritto.
Ritmo alfa a 9-10 Hz di buona costanza e simmetria.
Reazione visiva di arresto completa e presistente.
Non segni di rallentamento focale o generalizzato.
Presenza di segni di ipereccitabilità neuronale sottoforma di punte e più raramente punte-onda in regione fronto-temporale di destra, talora con tendenza alla diffusione.
L'iperpnea e la Sli non modificano il tracciato di fondo.
CONCLUSIONI: tracciato caratterizzato da anomalie di natura epilettiforme prevalenti nelle regioni fronto-temporali di destra ma con tendenza alla diffusione.
Questo è il risultato dell'esame, ma non capisco il problema che ho.
Ritmo alfa a 9-10 Hz di buona costanza e simmetria.
Reazione visiva di arresto completa e presistente.
Non segni di rallentamento focale o generalizzato.
Presenza di segni di ipereccitabilità neuronale sottoforma di punte e più raramente punte-onda in regione fronto-temporale di destra, talora con tendenza alla diffusione.
L'iperpnea e la Sli non modificano il tracciato di fondo.
CONCLUSIONI: tracciato caratterizzato da anomalie di natura epilettiforme prevalenti nelle regioni fronto-temporali di destra ma con tendenza alla diffusione.
Questo è il risultato dell'esame, ma non capisco il problema che ho.
Gentile Utente,
il referto EEGrafico confermerebbe il mio sospetto (che non Le ho espresso perchè aspettavo l'esito dell'EEG).
Pare che possa trattarsi di una forma di epilessia.
Le indagini diagnostiche andrebbero completate con una RM encefalica (l'ha già prenotata?). In questo contesto la visita neurologica è fondamentale per impostare una terapia adeguata.
Cordiali saluti
il referto EEGrafico confermerebbe il mio sospetto (che non Le ho espresso perchè aspettavo l'esito dell'EEG).
Pare che possa trattarsi di una forma di epilessia.
Le indagini diagnostiche andrebbero completate con una RM encefalica (l'ha già prenotata?). In questo contesto la visita neurologica è fondamentale per impostare una terapia adeguata.
Cordiali saluti

Utente
La visita con il neurologo penso di prenderla lunedì e sento cosa può dirmi.
Però io non ho mai avuto delle crisi epilettiche.
Potrebbero essere di un altro genere le mie?
E poi ho visto che c'è scritto che c'è una tendenza alla diffusione, quindi potrebbe peggiorare e diffondersi in tutto il cervello?
Però io non ho mai avuto delle crisi epilettiche.
Potrebbero essere di un altro genere le mie?
E poi ho visto che c'è scritto che c'è una tendenza alla diffusione, quindi potrebbe peggiorare e diffondersi in tutto il cervello?
Gentile Utente,
quelle crisi potrebbero essere di natura epilettica, non è sicuro. Faccia la visita neurologica e la RM encefalica.
Cordialmente
quelle crisi potrebbero essere di natura epilettica, non è sicuro. Faccia la visita neurologica e la RM encefalica.
Cordialmente

Utente
Ho fatto la visita dal neurologo è mi ha detto che ho un'epilessia parziale semplice e mi ha dato delle pastiglie da prendere per un paio d'anni.
Sono le Keppra.
Ho iniziato oggi a prenderle e sento che mi gira la testa, che sono stanca, e che mi viene da svenire, sarà dovuto alle pastiglie?
Sono le Keppra.
Ho iniziato oggi a prenderle e sento che mi gira la testa, che sono stanca, e che mi viene da svenire, sarà dovuto alle pastiglie?
Gentile Utente,
l'avevo intuito che poteva starci questa diagnosi.
I sintomi da Lei riferiti potrebbero essere effetti colaterali del Keppra, se dovessero persistere avverta il neuurologo. Le ha consigliato la Risonanza encefalica?
l'avevo intuito che poteva starci questa diagnosi.
I sintomi da Lei riferiti potrebbero essere effetti colaterali del Keppra, se dovessero persistere avverta il neuurologo. Le ha consigliato la Risonanza encefalica?

Utente
Sisi la risonanza l'ho prenotata e la faccio a fine mese.
Però per le pastiglie, stamattina avevo ancora giramenti di testa ma ora mi sono passati.
Magari è perchè sono troppo forti le pastiglie e mi devo abituare.
Però per le pastiglie, stamattina avevo ancora giramenti di testa ma ora mi sono passati.
Magari è perchè sono troppo forti le pastiglie e mi devo abituare.
Gentile Utente,
all'inizio della terapia è probabile che gli effetti collaterali siano presenti in maniera marcata ma col tempo dovrebbero ridursi fino, talora, a cessare.
Per tale motivo Le ho consigliato di avvertire il neurologo se dovessero persistere a lungo.
Mi potrebbe indicare il dosaggio del keppra?
all'inizio della terapia è probabile che gli effetti collaterali siano presenti in maniera marcata ma col tempo dovrebbero ridursi fino, talora, a cessare.
Per tale motivo Le ho consigliato di avvertire il neurologo se dovessero persistere a lungo.
Mi potrebbe indicare il dosaggio del keppra?

Utente
Per 15 giorni devo prendere metà pastiglia al mattino e alla sera, e passati questi 15 giorni una intera cioè una al mattino e una alla sera per 2 anni.
Il Keppra è da 1000 mg
Il Keppra è da 1000 mg
Ok, continui e veda se col passare dei giorni gli effetti collaterali si riducono.
Cordialità
Cordialità

Utente
Buongiorno, gli effetti collaterali sono passati.
Ma vorrei sapere se quando ho le mestruazioni posso assumere delle pastiglie (aleve) perchè a me fa sempre male le pancia.
Ma vorrei sapere se quando ho le mestruazioni posso assumere delle pastiglie (aleve) perchè a me fa sempre male le pancia.
Gentile Utente,
le può assumere tranquillamente durante il periodo mestruale.
Cordiali saluti
le può assumere tranquillamente durante il periodo mestruale.
Cordiali saluti

Utente
è normale che mi vengono ancora i dajavù?
Però normali, senza la nausea?
Però normali, senza la nausea?
Gentile Utente,
mi pare che sia più di due mesi che assume il keppra.
Oltre la scomparsa della nausea ha notato pure se la frequenza del deja vu si è ridotta?
mi pare che sia più di due mesi che assume il keppra.
Oltre la scomparsa della nausea ha notato pure se la frequenza del deja vu si è ridotta?

Utente
Sisi la frequenza si è ridotta, però a volte mi vengono ancora.
Ma sono dei daja vu normali.
Ma sono dei daja vu normali.
Gentile Utente,
non esistono deja vu normali. Ne parli al Suo neurologo se il problema non si risolve. Si potrebbe aumentare il keppra o si può associare un secondo farmaco, dipende da cosa Le dirà il neurologo.
Cordialmente
non esistono deja vu normali. Ne parli al Suo neurologo se il problema non si risolve. Si potrebbe aumentare il keppra o si può associare un secondo farmaco, dipende da cosa Le dirà il neurologo.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 16.3k visite dal 12/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.