Morbo di parkinson e di alzheimer

i miei genitori sono stati interessati dalle patologie indicate.
ho sentito parlare anche di ereditarietà di queste.
volevo sapere se alla mia età (55 anni) è opportuno iniziare a fare prevenzione e in che modo.
grazie.
agostino antonelli
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.3k 2.4k
Gentile Sig. Agostino,

le patologie da Lei riportate non sono ereditarie nel senso classico del termine, cioè non si trasmettono di padre in figlio. Ci potrebbe essere soltanto un aumento del rischio rispetto alla popolazione generale.
Pertanto La invito a stare tranquillo ed a vivere una vita serena, con attività fisica e mentale costante e regolare.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto grazie per la risposta tranquillizzante: ne avevo bisogno. A proposito di prevenzione però, ho sentito parlare (ma senza sapere in cosa consistono) di test genetico e di esami diagnostici quali Termografia Computerizzata dell'encefalo e valutazione neurocognitiva. Avrei piacere di conoscere il Suo pensiero al riguardo.
Grazie ancora e a presto.
Agostino Antonelli
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.3k 2.4k
Gentile Utente,

la valutazione neurocognitiva si basa sulla somministrazione test.
Gli altri esami si eseguono in centri specializzati su indicazione del neurologo in soggetti selezionati.
Non penso comunque che sia il Suo caso.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.

Leggi tutto

Consulti simili su parkinson

Altri consulti in neurologia