Pineal attacchi di panico

Buongiorno,
ho 24 anni e da circa un mese e mezzo sono in cura per attacchi di panico associati ad emetofobia da una psicologa che applica la tecnica cognitivo-comportamentale. Al momento non assumo farmaci per paura di diventare dipendente,ma negli attacchi più forti assumo 5 gocce di en per calmarmi.
Da qualche tempo ho mal di testa a livello delle tempie,con forti fitte (non pulsazioni) che mi costringono a riposo al buio e in silenzio. Da quando ho queste cefalee ho anche capogiri mentre sono stesa e vertigini quando sono in posizione eretta. Ho avuto circa un anno fa un episodio convulsivo ma dopo visita neurologica si è scoperto che era stata provocata dalla disidatrazione dovuta da un virus intestinale.
Ho effettuato il 4/1/10 una visita neurologica e mi è stato prescritto mag2 e pineal.
Volevo sapere se il pineal può avere interazioni con l'en (anche se lo prendo raramente)?Per le vertigini non mi è stato dato nulla,il pineal può aiutare anche contro le vertigini oppure me le devo tenere?
grazie mille
Dr. Rosario Vecchio Neurologo 1.4k 32
Gentile Utente,

i due farmaci non presentano particolari interazioni. Le consiglio, comunque, se la diagnosi è di disturbo da attacchi di panico di associare alla psicoterapia un'adeguata terapia farmacologica consultando uno psichiatra.


Cordialità

cordiali saluti

Dr. Rosario Vecchio

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la celere risposta dr!
quindi secondo lei le vertigini sono associate agli attacchi di panico?
devo dire che da quando sono in terapia dalla psicologa i miei attacchi di panico sono diminuiti molto;secondo lei devo comunque associare una terapia farmacologica?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Rosario Vecchio Neurologo 1.4k 32
Gentile Utente,

un disturbo da attacchi di panico ha più probabilità di essere trattato con successo combinando i 2 approcci (psicoterapeutico + farmacologico). Le 2 figure professionali che dovrebbero agire in sinergia sono lo psichiatra e lo psicologo. Per le vertigini bisognerebbe visitarla per definirne la natura.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
questo è il referto del neurologo per quanto riguarda le vertigini:lieve sbandamento corretto al Romberg.
Cefalea trafittiva con caratteristiche emicraniche in familiarità per emicrania....il problema è che io in tutta la mia vita non ho mai sofferto di mal di testa...Mai.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Rosario Vecchio Neurologo 1.4k 32
ha fatto presente questo al collega neurologo? Le ha prescritto una terapia?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta,ho fatto presente al neurologo il fatto che io non ho mai sofferto di mal di testa e mi ha dato da prendere il pineal e del mag2
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Altri consulti in neurologia