Gli spazi intersomatici, parzialmente calcifiche le pareti dell'aorta addominale

Salve, sono circa 5 mesi che avverto un dolore bilaterale agli arti inferiori (cosce, polpacci e ai lati delle rotule) come di forte affaticamento, persistente e che non diminuisce neppure col riposo. Inoltre avverto anche un dolore nella parte lombare. L'intesità va a giorni, ma negli ultimi 2 mesi è quasi costante. Faccio presente che sono già stato operato al menisco destro.

Dalle radiografie alle ginocchia risulta: Entesopatia sovrarotulea bilaterale, Esostosi della tuberosità anteriore e della tibia destra, iniziali note degenerative articolari.

Dal referto delle radiografie alla colonna lombare risulta: Segni di spondilosi, Sostanzialmente conservati gli spazi intersomatici, Parzialmente calcifiche le pareti dell'aorta addominale.

Il referto di elettromiografia agli arti sup e inf da': EMGrafia cronica sofferenza neurogena nei miotomi C6, C7 (modesti e piu' evidenti in C6) ed L4 (modesti), L5, S1, di ambo i lati (moderati). Si apprezzano dati compatibili con una poliradicolopatia cronica ai livelli su menzionati, piu' evidente in L5, S1 dev'è elettrofisiologicamente moderata.

Altro ortopedico ha diagnosticato: Mialgia al polpaccio e alla coscia bilaterale piu' grave a sn.

Da circa 20 gg. sto seguendo una terapia per gonalgia bilaterale da condilite rotulea a base di "Artrosulfur" e "Orudis" 200 mg, consigliata da ortopedico, ma senza giovamento.

Gradirei avere un V/s parere sulla situazione ed eventuali ulteriori accertamenti, considerando che la mia capacità di deambulazione si sta compromettendo sempre piu'.

Cordiali Saluti, Massimo
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Massimo,

una RM della colonna in toto sarebbe opportuna ma prima Le consiglierei una visita neurologica e sarà il neurologo poi che richiederà gli accertamenti più opportuni per il Suo problema.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurologia