Il problema è un altro, è che sempre nell'occhio sinistro, vedo che talvolta o quando sono stanco

Buon giorno, mi scuso del disturbo che darò, ma ho un'urgente domanda che purtroppo fino ad oggi non ho avuto risposta.

A 14 anni, dopo una cura dermatologica con prodotti che seccavano la pelle e quant'altro, mettendomi davanti allo specchio, notai che avevo nell'occhio sinistro una piega in più di pelle rispetto a quello di destra, che mi copriva ( ma proprio poco ) il bulbo oculare. Lo dissi ai miei genitori, e anche loro ipotizzarono che fosse dovuto ad un problema di secchezza della pelle dovuto a sua volta dai prodotti che utilizzavo.
Successivamente ora a 18 anni guardandomi allo specchio ho notato che l'occhio sinistro ha una forma leggermente più a "mandorla" rispetto al destro, cosa che è difficile fortunatamente da notare, e che solo dopo essere stato tanto tempo dall'oculista, anch'essa se ne accorta, dicendomi che era una piccola "malformazione" e che tutti ce l'abbiamo chi più chi meno evidente, fortunatamente io sono tra quelli "meno" evidenti.
Il problema è un altro, è che sempre nell'occhio sinistro, vedo che talvolta o quando sono stanco ( anche no ) o ho mal di testa localizzato sempre dietro l'occhio sinistro, la palpebra scende, sempre di poco. Ho cercato su internet, vedendo che la palpebra scende come se fosse una ptosi ( anche se dalle immagini la mia non è cosi grave, scenderà si e no di 2-3. massimo 4 millimetri ) ma non mi spiego assolutamente il perchè essa scende ogni tanto, come se fosse dotata di intelligenza e decidesse lei arbitrariamente quando scendere o meno.
Chiedendo all'oculista, lei non mi ha saputo rispondere. Ora non so assolutamente a chi rivolgermi, e a cosa ciò possa essere dovuto, e se questa leggerissima imperfezione possa essere curata, in quanto quando scende la palpebra, il difetto è evidente e ho paura che negli anni possa crescere, e sembra in quanto copre la parte iniziale del bulbo oculare che io sia affetto da strabismo, cosa non vera.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

per una valutazione corretta del Suo problema è necessaria una visita neurologica perchè on line non si può stabilire la natura della presunta ptosi palpebrale.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurologia