Sclerosi multipla ?
Buona sera !
Sono stato dimesso con prognosi aperta perché non sono riusciti a diagnosticare che tipo di disagio mi sta affliggendo.
I dati anamnestetici recitano : "disartria ingravescente e sindrome atassica di recente insorgenza ".
Orbene dopo gli easmi clinici (RMN con mdc completa, Pes/Pev, Liquor, Elettromiografia...) la Sclerosi Multipla é stata esclusa. Si é eseguito un test genetico per accertare la possibilitá di una Atassia Spinocerebellare. Il risultato dei test é stato negativo. A questo punto mi hanno consigliato di ascoltare anche un`altra opinione.
Ultimamente le gambe hanno cominciato ad "affaticarsi" piú del consueto pur mantenendo i riflessi.
Sono costernato. Cosa ne pensate ?
Grazie per l`eventuale risposta e consiglio.
Sono stato dimesso con prognosi aperta perché non sono riusciti a diagnosticare che tipo di disagio mi sta affliggendo.
I dati anamnestetici recitano : "disartria ingravescente e sindrome atassica di recente insorgenza ".
Orbene dopo gli easmi clinici (RMN con mdc completa, Pes/Pev, Liquor, Elettromiografia...) la Sclerosi Multipla é stata esclusa. Si é eseguito un test genetico per accertare la possibilitá di una Atassia Spinocerebellare. Il risultato dei test é stato negativo. A questo punto mi hanno consigliato di ascoltare anche un`altra opinione.
Ultimamente le gambe hanno cominciato ad "affaticarsi" piú del consueto pur mantenendo i riflessi.
Sono costernato. Cosa ne pensate ?
Grazie per l`eventuale risposta e consiglio.
[#1]
Gentile Utente,
difficile esprimere un'opinione in questa sede. Una cosa però mi sfugge: in una sua precedente richiesta di consulto
https://www.medicitalia.it/consulti/neurologia/103997-manifestati-un-anno-e-mezzo-fa-in-messico-dove-mi-trovavo-per-lavoro-gli-accertamenti-fatti-in.html
riferiva la presenza di lesioni alla RM che addirittura sarebbero aumentate tra il primo e il secondo esame e dei PEV e PESS alterati... mentre in quest'ultima richiesta riferisce la RM, i PEV e i PESS negativi. Dalle 2 descrizioni i quadri clinici ipotizzabili sarebbero completamente diversi
Cordiali saluti
difficile esprimere un'opinione in questa sede. Una cosa però mi sfugge: in una sua precedente richiesta di consulto
https://www.medicitalia.it/consulti/neurologia/103997-manifestati-un-anno-e-mezzo-fa-in-messico-dove-mi-trovavo-per-lavoro-gli-accertamenti-fatti-in.html
riferiva la presenza di lesioni alla RM che addirittura sarebbero aumentate tra il primo e il secondo esame e dei PEV e PESS alterati... mentre in quest'ultima richiesta riferisce la RM, i PEV e i PESS negativi. Dalle 2 descrizioni i quadri clinici ipotizzabili sarebbero completamente diversi
Cordiali saluti
cordiali saluti
Dr. Rosario Vecchio
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2011 Attivo dal 2009 al 2011](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buona sera e grazie per la risposta. Ebbene sí il quadro é abbastanza complicato.
Mi spiego: la nuova RMN e il nuovo esame dei Pev/Pes (fatti ad ottobre u.s.; i precedenti sono stati fatti a aprile e agosto 2009 in Brasile - luogo ove lavoravo) hanno dato risultato negativo (l`equipe ha giudicato come di pessima qualitá gli esami fatti in Brasile).
Adesso i test genetici hanno dato risultato negativo.
Nel frattempo le gambe hanno cominciato ad accusare una certo impaccio che si associa alla mancanza di equilibrio.
Vorrei aggiungere che 1 anno fa ero stato sottoposto a TEA (stenosi serrata carotidea sx.) e, al successivo controllo era stato notato un inspessimento nella carotide dx. esterna (cosí traduco...). Ho cominciato ad avere il disagio dopo (parecchi mesi - 6) l`operazione. Grazie mille !
Mi spiego: la nuova RMN e il nuovo esame dei Pev/Pes (fatti ad ottobre u.s.; i precedenti sono stati fatti a aprile e agosto 2009 in Brasile - luogo ove lavoravo) hanno dato risultato negativo (l`equipe ha giudicato come di pessima qualitá gli esami fatti in Brasile).
Adesso i test genetici hanno dato risultato negativo.
Nel frattempo le gambe hanno cominciato ad accusare una certo impaccio che si associa alla mancanza di equilibrio.
Vorrei aggiungere che 1 anno fa ero stato sottoposto a TEA (stenosi serrata carotidea sx.) e, al successivo controllo era stato notato un inspessimento nella carotide dx. esterna (cosí traduco...). Ho cominciato ad avere il disagio dopo (parecchi mesi - 6) l`operazione. Grazie mille !
[#3]
entile Utente,
se la diagnosi di sospetto è una malattia neurodegenerativa del tipo atassia spinocebellare, 2 centri di rilievo per cercare di inquadrare una condizione clinica che presenta una certa complessità potrebbero essere l'Istituto Carlo Besta a Milano e L'università di Napoli Federico II nella persona del Prof. Filla ed equipe che si occupano da anni di atassie spinocerebellari.
Cordialità
se la diagnosi di sospetto è una malattia neurodegenerativa del tipo atassia spinocebellare, 2 centri di rilievo per cercare di inquadrare una condizione clinica che presenta una certa complessità potrebbero essere l'Istituto Carlo Besta a Milano e L'università di Napoli Federico II nella persona del Prof. Filla ed equipe che si occupano da anni di atassie spinocerebellari.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.7k visite dal 04/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.