Spasmi muscolari fitte tremore occhio
buonasera,
sono un ragazzo di 27 anni, da circa due settimane ho un tremolio prevalentemente concentrato alle gambe (polpacci) e un prurito generale su tutto il corpo (prevalentemente con fitte che sembrano punture da aghi) da 1 settimana poi ho un tremore della palpebra destra.
tutto questo può dipendere da stress e ansia?
grazie delle risposte
sono un ragazzo di 27 anni, da circa due settimane ho un tremolio prevalentemente concentrato alle gambe (polpacci) e un prurito generale su tutto il corpo (prevalentemente con fitte che sembrano punture da aghi) da 1 settimana poi ho un tremore della palpebra destra.
tutto questo può dipendere da stress e ansia?
grazie delle risposte
Gentile Utente,
i Suoi sintomi potrebbero dipendere dall'ansia ma per affermarlo è necessario effettuare una visita neurologica ed eventuali accertamenti se il neurologo li riterrà opportuni.
Cordiali saluti
i Suoi sintomi potrebbero dipendere dall'ansia ma per affermarlo è necessario effettuare una visita neurologica ed eventuali accertamenti se il neurologo li riterrà opportuni.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
l'avevo pensato anchio...
nell'ultimo mese sono stato parecchio agitato perchè ho avuto un rapporto che pensavo fosse a rischio hiv,dopo un consulto con il medico mi sono sottoposto al test dopo 38 giorni il cui risultato è negativo da ripetere tra 2 mesi circa , però questi sintomi persistono anche se apparentemente penso di essermi calmato...
nell'ultimo mese sono stato parecchio agitato perchè ho avuto un rapporto che pensavo fosse a rischio hiv,dopo un consulto con il medico mi sono sottoposto al test dopo 38 giorni il cui risultato è negativo da ripetere tra 2 mesi circa , però questi sintomi persistono anche se apparentemente penso di essermi calmato...
Ok,
faccia la visita neurologica e mi faccia sapere, se vuole.
Cordiali saluti
faccia la visita neurologica e mi faccia sapere, se vuole.
Cordiali saluti

Utente
buongiorno,
ho da farle altre due domande causa la mia inesperienza.
la visita neurologica dove si fa? nelle cliniche private?
quanto è il costo + o -?
posso farla anche senza la richiesta del mio medico curante?
dato i miei disturbi muscolari reali o meno.
davvero il cervello e quindi lo stato di ansia e stress del momento ti portino ad avere tutti questi disturbi che sembrano reali?
grazie delle risposte
saluti
ho da farle altre due domande causa la mia inesperienza.
la visita neurologica dove si fa? nelle cliniche private?
quanto è il costo + o -?
posso farla anche senza la richiesta del mio medico curante?
dato i miei disturbi muscolari reali o meno.
davvero il cervello e quindi lo stato di ansia e stress del momento ti portino ad avere tutti questi disturbi che sembrano reali?
grazie delle risposte
saluti
Gentile Utente,
la visita neurologica la può effettuare negli ambulatori ASL con richiesta del proprio medico curante e con prenotazione al numero verde. Se è esente da ticket non pagherà nulla. La può effettuare pure negli ambulatori degli ospedali, dove esiste questo servizio.
Senza richiesta del medico curante può effettuarla presso un neurologo anche in studio privato (a pagamento).
Le informazioni che Le ho dato possono variare da una regione all'altra.
Circa la seconda domanda, Le rispondo che è possibile, anzi che accade frequentemente ma tale diagnosi va fatta dallo specialista dopo un'accurata visita.
Cordialmente
la visita neurologica la può effettuare negli ambulatori ASL con richiesta del proprio medico curante e con prenotazione al numero verde. Se è esente da ticket non pagherà nulla. La può effettuare pure negli ambulatori degli ospedali, dove esiste questo servizio.
Senza richiesta del medico curante può effettuarla presso un neurologo anche in studio privato (a pagamento).
Le informazioni che Le ho dato possono variare da una regione all'altra.
Circa la seconda domanda, Le rispondo che è possibile, anzi che accade frequentemente ma tale diagnosi va fatta dallo specialista dopo un'accurata visita.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.8k visite dal 20/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.
Consulti simili su parkinson
- Tremori ..
- Maschio 50enne con sindrome parkinsoniana
- Senso di soffocamento,pressione alla testa e mal di reni
- La depressione e' ricomparsa,il medico mi ha aumentato le dosi
- Il mio medico di base mi dice di non preoccuparmi ma di comunque fare una visita neurologica, e mi
- Artroscopia alla spalla destra in una parkinsoniana