Una ragazza molto emotiva
Buonasera Dottore;
Sono una Ragazza di 20 anni e da circa due settimane soffro di vertigini oggettive, ma principalmente soggettive. Premetto che sono una ragazza molto emotiva e ansiosa, e a volte soffro di lievi crisi di panico quando mi trovo in luoghi molto affollati, per crisi di panico intendo senso di vertigini soggettive e tachicardia. Soffro sin da quando sono piccola di mal di testa che ultimamente si concentrano nella parte superiore del naso e della fronte. Prendo la pillola Diane da circa tre anni perchè soffro di ovaiopolicistico.
Ma arriviamo al dunque: ultimamente durante il giorno percepisco vertigini soggettive (i casi di vertigine oggettiva si sono presentati due o tre volte) soprattutto quanto mi muovo nel letto, muovo il capo a destra e sinistra o effettuo movimenti bruschi,ad esempio tirarmi su dopo essere stata per un pò piegata con capo basso, ma anche quando sono ferma ad esempio al computer,mi sento come confusa,non so dirLe . Da piccola ho sofferto di otite e a volte percepisco dei fischi dentro le orecchie o sento queste ultime come tappate. Ciò che mi fa più strano è che mentre faccio attività fisica (Palestra 3 volte la settimana) sto bene. Mi sono già rivolta al medico di famiglia il quale per ora mi ha prescritto Troclà Flù e Flunisolide per il naso...mi ha misurato la pressione ed è ok e ha detto che ho il collo un pò bloccato. Non soffro di anemia e gli ultimi esami che ho fatto erano perfetti, per questo il medico ha deciso di aspettare un pò prima di procedere con ulteriori accertamenti, ma io sono molto preoccupata: penso al peggio, mio zio purtroppo è mancato per tumore al cervello e il pensiero ricade sempre là...somatizzo tutto e sono abbastanza ipocondriaca. Volevo avere un Suo parere su cosa potrebbe essere e nel caso quali esami specifici potrei fare.
Spero di essere stata abbastanza dettagliata.
Attendendo un Suo parere La ringrazio anticipatamente.
Buonasera
Sono una Ragazza di 20 anni e da circa due settimane soffro di vertigini oggettive, ma principalmente soggettive. Premetto che sono una ragazza molto emotiva e ansiosa, e a volte soffro di lievi crisi di panico quando mi trovo in luoghi molto affollati, per crisi di panico intendo senso di vertigini soggettive e tachicardia. Soffro sin da quando sono piccola di mal di testa che ultimamente si concentrano nella parte superiore del naso e della fronte. Prendo la pillola Diane da circa tre anni perchè soffro di ovaiopolicistico.
Ma arriviamo al dunque: ultimamente durante il giorno percepisco vertigini soggettive (i casi di vertigine oggettiva si sono presentati due o tre volte) soprattutto quanto mi muovo nel letto, muovo il capo a destra e sinistra o effettuo movimenti bruschi,ad esempio tirarmi su dopo essere stata per un pò piegata con capo basso, ma anche quando sono ferma ad esempio al computer,mi sento come confusa,non so dirLe . Da piccola ho sofferto di otite e a volte percepisco dei fischi dentro le orecchie o sento queste ultime come tappate. Ciò che mi fa più strano è che mentre faccio attività fisica (Palestra 3 volte la settimana) sto bene. Mi sono già rivolta al medico di famiglia il quale per ora mi ha prescritto Troclà Flù e Flunisolide per il naso...mi ha misurato la pressione ed è ok e ha detto che ho il collo un pò bloccato. Non soffro di anemia e gli ultimi esami che ho fatto erano perfetti, per questo il medico ha deciso di aspettare un pò prima di procedere con ulteriori accertamenti, ma io sono molto preoccupata: penso al peggio, mio zio purtroppo è mancato per tumore al cervello e il pensiero ricade sempre là...somatizzo tutto e sono abbastanza ipocondriaca. Volevo avere un Suo parere su cosa potrebbe essere e nel caso quali esami specifici potrei fare.
Spero di essere stata abbastanza dettagliata.
Attendendo un Suo parere La ringrazio anticipatamente.
Buonasera
Gentile Utente,
per valutare il Suo problema Le consiglio una visita specialistica otorino e una neurologica. Saranno poi gli specialisti che, valutata la situazione, Le indicheranno eventuali accertamenti se ritenuti opportuni.
Comunque non pensi a malattie gravi, non mi pare il caso.
Cordiali saluti
per valutare il Suo problema Le consiglio una visita specialistica otorino e una neurologica. Saranno poi gli specialisti che, valutata la situazione, Le indicheranno eventuali accertamenti se ritenuti opportuni.
Comunque non pensi a malattie gravi, non mi pare il caso.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
La Ringrazio per la risposta Dott. Ferraloro, seguirò i Suoi consigli e cercherò di tranquillizzarmi perchè peggioro solo la situazione.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti

Ex utente
Senz'altro Dottore. Provvederò al più presto a fare le visite specialistiche da Lei consigliatemi.
Le auguro una buona giornata
Cordiali saluti
Le auguro una buona giornata
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.4k visite dal 16/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?