Il collagene aumenta l’ansia?

Buongiorno.
Sto passando un periodo difficile emotivamente.
Scusate se può sembrare una domanda assurda ma mi chiedevo se l’assunzione di collagene può peggiorare lo stato ansioso.
Premetto che non è una marca scadente.
Ma ho dei crolli emotivi e mi sono ricordata che lo avevo interrotto per un mese perché non lo avevo in casa e i pensieri c’erano sempre ma non così brutti, ora da due giorni l’ho ripreso e i pensieri sono peggiorati (premetto che ci sono stati anche episodi di vita duri in questi giorni) però vorrei solo sapere se il collagene può in fluenzare negativamente la mia reazione agli eventi.
Grazie
Dr. Antonio Vivenzio Medico estetico, Dietologo 21
Buongiorno
La sua non è affatto una domanda assurda anzi.
Non so per quale motivo lei stia assumendo collagene poichè non lo ha indicato,
se lo assume per motivi di miglioramento della texture della pelle è bene sapere che non c'è un consensus unanime sulla utilità del collagene in questo senso e la letteratura a riguardo non è conclusiva.
Per quanto riguarda assunzione di collagene e stato emotivo anche in questo caso la letteratura è scarsa e non c'è un consenso unanime ma esistono studi a riguardo.

Personalmente però ritengo il ruolo del collagene marginale rispetto altri aspetti della sfera psichica quali appunto periodi difficili che possono essere più difficilmente tollerabili in soggetti che hanno una storia clinica di ansia depressione o altro.

Ne parli con il suo curante o con uno specialista per affrontare questo periodo di difficoltà,
nel frattempo può provare a cambiare stile di vita con esercizio fisico aerobico che è dimostrato dare un buon miglioramento di ansia, depressione, insonnia e altro

Dott. Antonio Vivenzio
Medico specializzato in scienze della alimentazione
Medico estetico
www.drantoniovivenzio.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore.
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia

Altri consulti in neurologia