Esito rmn alterzioni parenchimali o diffuse

Buongiorno, ho eseguito rmn a causa di mal di testa con aura di cui soffro da anni, ho scoperto di avere anche il FOP con abbondante passaggio di bolle già in condizioni basali, sentito due chirurghi e uno mi dice di chiuderlo mentre l'altro no.

Ora sto prendendo dopo ultimo consulto dal neurologo cardirene 75 la sera da un mese e mezzo, ricevo oggi esito rmn e sono spaventatissimo dalle parole lette ma incomprensibili a me.

c'è qualcosa di grave o degenerativo in corso?

vi ringrazio anticipatamente delle risposte, cordiali saluti
RMN ENCEFALO E TRONCO ENCEFALO SENZA CONTRASTO
Motivo dell'indagine: emicrania con e senza aura
Esame realizzato con sequenze multiplanari pesate in T1, T2*, T2, FLAIR e DWI.

Non alterazioni morfologiche o di segnale del cervelletto o del tronco encefalico.

Quarto ventricolo mediano di volume normale
In sede sopratentoriale si riscontra puntiforme focolaio iperintenso nelle sequenze a TR lungo localizzato nel
talamo sinistro di aspetto aliotico aspecifico 90 alterazioni parenchimali focali o diffuse
Si segnala ampliamento di alcuni spazi perivascolari nella sostanza bianca parietale bilateralmente
Ventricoli cerebrali e spazi liguorali periencefalici regolarmente rapresentati.

-Non alterazioni della diffusione, nè presenza di depositi emosiderinici intraparenchimali o superficiali.

Rispetto all'indagine di riferimento analoga esequita il 29/11/2022 non si riscontrano sostanziali modificazioni dei
reperti
Termine referto
grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

l'esame è stato considerato sovrapponibile al precedente del 2022.
E' corretta la dicitura "90 alterazioni parenchimali focali o diffuse"? Sembrerebbe un errore di stampa.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera , il referto riporta testualmente "90 alterazioni focali o diffuse", chiederò delucidazioni nel centro medico dove ho fatto l'esame .
La disturbo per chiederLe cosa si è trovato in sostanza perchè anche sul precedente referto del 2022 fatto anche con contrasto che riporto di seguito , il medico che mi ha visto non mi ha dato una spiegazione , in sostanza i miei mal di testa con aura ci sono ma non so ad oggi se il mio cervello ha subito dei danni o no.
referto 2022
RMN ENCEFALO E TRONCO ENCEFALO SENZA CONTRASTOSono state acquisite sequenze FLAIR, a TR lungo, T2 *, DWI e T1 dipendenti nei tre piani ortogonali.Sistema ventricolo - cisternale di ampiezza e morfologia nei limiti. Non si rilevano alterazioni rilevanti del segnaleparenchimale sotto - sopratentoriale, ma si segnala la presenza di spazi perivascolari dilatati , quello più evidentenella materia bianca parietale destra, ed una minuta alterazione iperlucente in FLAIR ed a TR lungo(probabilmente di natura gliotica/ischemica )nel talamo sinistro.Segnale di flusso nel tronco basilare ed in entrambi i sifoni carotidei, e regolare il passaggio cranio - cervicale.
referto 2022 contrasto
RMN ENCEFALO E TRONCO ENCEFALO CON E SENZA CONTRASTOSono state acquisite sequenze FLAIR, a TR lungo, T2 *, DWI e T1 dipendenti nei tre piani ortogonali. Indagineripetuta dopo contrasto paramagnetico endovena.I reperti basali non modificano al confronto con il precedente del 19 ottobre scorso, e l'infusione endovenosa dimezzo di contrasto non comporta la comparsa di accumuli patologici
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
È inverosimile che possano essere contate 90 alterazioni, c’è sicuramente un errore, tanto più che nella precedente RM non ne venivano menzionate e il referto attuale recita "Rispetto all'indagine di riferimento analoga esequita il 29/11/2022 non si riscontrano sostanziali modificazioni dei reperti".
Concordo nel chiedere delucidazioni presso il Centro dove ha effettuato l’esame.

Comunque nella RM non c’è nulla d’importante, il puntiforme focolaio è stato definito aspecifico, quindi non indicativo di determinate condizioni, peraltro avendo aspetto gliotico ed essendo presente anche nel 2022 si parla di qualcosa di "vecchio".
Detto questo è pure teoricamente possibile che tale focolaio sia stato causato da un attacco di emicrania con aura.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio tantissimo della disponibilità , buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Prego, buona giornata.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia