Risonanza cervicale e nevralgia

Buona sera,
Soffro di mal di testa da quando avevo circa 14/15 anni, nell'ultimo anno e mezzo ho problemi all' Atm che è andato a peggiorando.
La parte destra del corpo è perennemente contratta, reagisce con contratture intense alla fisioterapia, dolore riflesso ai denti, dolore all'occhio destro, acufeni, bruciore alla nuca, alla pelle del viso, muscoli contratti in faccia, fitte alla testa sopra l'orecchio, mani gonfie, muscolo del collo contratto tanto da dare sensazione di soffocamento, gamba destra contratta da sembrare più corta della sx.
Dolore alle gambe, come se avessi camminato km anche dopo due piani di scale.
Quando è forte il bruciore alla nuca sensazione di i brividi e bruciore dalla nuca fino alle lombari passando dallo stomaco fino all'osso sacro con sensazione di mal di pancia.
Ho fatto analisi del sangue e sono risultate negative per malattie autoimmuni.
Ho ritirato la risonanza alla cervicale che riporta "Il disco interposto C4/C5 ernia posteriore in sede paramediana e laterale dx, ove determina una compressione sul profilo laterale dx del midollo spinale, con associato restringimento di basso grado del canale vertebrale.
A tale livello il disco interposto si estende ad impegnare parzialmente entrambi i forami di congiunzione.
Il disco intervertebrale C3/C4 protrude posteriormente ad ampio raggio, in particolare in sede mediana, ove determina una minima compressione sul midollo spinale.

Il disco intervertebrale '5/C6 protrude posteriormente ad ampio raggio, in particolare in sede mediana, obliterando lo spazio subaracnoideo anteriore senza causare significative compressioni sul midollo spinale, estendendosi inoltre ad impegnare lievemente i forami di congiunzione.

Il canale vertebrale, nel restante tratto, conserva regolare ampiezza.

Il midollo spinale non mostra alterazioni dimensionali e della sua intensità di segnale.

Sono apprezzabili fenomeni degenerativi spondiloartrosici del tratto cervicale.

Regolare il restante trofismo scheletrico.

Si segnala infine rettilineizzazione del tratto cervicale, con iniziale inversione in sede C4/c5".
È possibile che tutti i miei sintomi siano dovuti alla cervicale?
Devo prenotare visita neurologica e neurochirurgica.

Se voleste darmi una opinione vi sarei grata.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

le alterazioni riscontrate alla RM cervicale possono essere causa della sintomatologia descritta o, almeno, di una gran parte.
Consigliabile anche una RM del tratto lombosacrale della colonna vertebrale.
Per una valutazione clinica diretta e per fare visionare le immagini dell’esame è indicata la visita neurologica e, qualora consigliata dal collega, anche quella neurochirurgica.
Se ha un disturbo dell’ATM va curato anche quello.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dottore,
Si, io vorrei fare RM anche lombosacrale. Spero di riuscire presto a prenotare una visita neurologica. Nell'ultimo anno e mezzo la qualità della vita è molto scarsa. Ho anche tanti tremori alle man, al collo e alle gambe.
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

considerato anche il suddetto tremore si rafforza l’invito alla visita neurologica.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su acufeni

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia